Benvenuti

Registrarsi richiede 2 minuti!
1. Attivare un Account Google
2. Andare sul Blog cliccando su "Entra" in alto a destra ed inserendo i dati dell'account Google creato.
3. Scegliete il Nickname
4. A questo punto ogni volta che dovrete inserire il Vostro commento basterà loggarsi coi dati utilizzati per l'account ed automaticamente il commento verrà visualizzato col nick prescelto.
Per qualunque problema scrivete a liberalavoce@hotmail.com
Il blog non è responsabile per cosa viene scritto dai suoi frequentatori in quanto non moderabile.

giovedì 15 maggio 2008

E' già passato un anno..



Di Calogero Castaldo

”E’ passato (quasi) un anno. Un anno da sindaco per Peppe Sulsenti che lo scorso 28 maggio 2007 vide primeggiare, su altri cinque candidati a sindaco, la sua proposta politica. È passato (quasi) un anno e siamo ritornati a palazzo La Pira per chiedere al sindaco autonomista, con questa intervista, quali saranno le prospettive per la città di Pozzallo, in previsione di importanti traguardi che il comune marittimo dovrà necessariamente ”tagliare”, per il bene della collettività.

Sindaco, è passato un anno, e urge subito un tuo primo bilancio.
“Se da un lato posso essere felice per questa nuova esperienza che mi ha visto protagonista per le sorti del paese, da un altro posso tranquillamente affermare che abbiamo buttato alcune basi per le prospettive che l’intero territorio dovrà conseguire. I miei avversari politici mi rimproverano che ho pianto, anche troppo, sulle disgrazie che ho trovato all’interno di palazzo La Pira.

I miei avversari, però, dimenticano con troppa fretta che, questo anno passato, è stato l’anno della “zavorra” che questo ente, stancamente, si porta ancora oggi come un pesante fardello. Zavorra che abbiamo ereditato da chi ha allegramente amministrato la cosa pubblica, negli ultimi anni. L’ho detto centinaia di volte e lo ripeterò fino alla nausea che, quando abbiamo scoperto il “profondo rosso” delle casse comunali, ci siamo subito intestati, senza remore, il risanamento del bilancio. Un risanamento che non può arrivare, certamente, dopo pochi mesi ma che può, sicuramente, arrivare grazie ad una politica accorta.

Lo sappiamo tutti che, l’anno scorso, l’ex sindaco non aveva alcuna voglia di vincere le elezioni, per poi denigrare, poco alla volta, il suo successore a palazzo La Pira. Lui conosceva benissimo la situazione debitoria dell’ente e credo abbia festeggiato, con noi, l’anno scorso, la vittoria del sindaco autonomista “.

Ma allora, lo inviti, si o no, Ammatuna a venire a palazzo La Pira?

Ammatuna si è fatto accreditare presso le segreterie di Vittoria e Comiso per incontrare i relativi sindaci. Se vuole accreditarsi, lo può fare benissimo. Lo aspetto per confrontarci su molti temi. In campagna elettorale, ha ribadito più volte di volermi incontrare. Finita la campagna elettorale, non ha più detto che voleva incontrarmi. Mi ha usato per fini elettorali, facendo credere che, a palazzo La Pira, ci fosse una persona che non vuole dialogare con nessuno.

È da dodici mesi che lo dico, quando Ammatuna o qualsiasi altro politico vuole venire a palazzo La Pira, la porta è sempre aperta. Accetto ben volentieri i consigli della società civile, non vedo perché dovrei essere contro una personalità di spicco come l’onorevole. Io lo aspetto, il numero di segreteria del comune è su tutti gli elenchi telefonici “.

Molti sostengono che, in realtà, non vogliono attaccare la tua politica quanto, soprattutto, la tua persona. Sbaglio?

“Sono sempre dell’idea che, chi fa politica, debba avere la coscienza di dire “ho sbagliato”, quando realmente commette degli errori. Tutti i politici possiamo sbagliare perché la politica non è una scienza che si studia a scuola. Siamo ben lungi, oggi come oggi, a Pozzallo, da quel modello lapiriano che andiamo, il più delle volte, a sbandierare ai quattro venti, senza avere alcuna cognizione di causa su quello che realmente è stato il modello lapiriano.

Però, non c’è niente di peggio quando si sbaglia e si accusa di insolenza ed arroganza, per partito preso, un politico. È il mio caso da prima ancora che diventassi sindaco, quando ci siamo intestati alcune lotte per il bene della città e qualcuno gridava allo scandalo, quando, in giunta, eravamo gli unici a fare opposizione e qualche esponente politico non gradiva tutto questo nostro interesse per Pozzallo. Sì, è vero, c’è un accanimento soprattutto per la mia persona, ma non faccio piagnistei. So solo che stanno tramando contro di me, la politica è un pretesto. Temo solo per la salute dei miei cari, amici compresi. Per il resto, possono dirmi di tutto, ma non cadrò di fronte alle loro calunnie.

Che aria si respira dentro l’Mpa, in provincia? Sembra che il clima sia ottimale…

“Più che ottimale, direi. Abbiamo raggiunto lo scopo di aumentare i voti in provincia e ci siamo riusciti. Il nostro “leader maximo”, Raffaele Lombardo, è riuscito nel difficile intento di arrivare presidente della Regione. Il centrodestra, soprattutto in Sicilia, ha raggiunto picchi lusinghieri.

Cosa volere di più? La squadra, poi, si è allargata con l’arrivo dell’amico Riccardo Minardo con il quale ci sentiamo telefonicamente spesso, per discutere dei problemi di Pozzallo e cercare di risolverli. Pozzallo, nei prossimi quattro anni, avrà diverse frecce al proprio arco, e saremo propositivi su molti fronti dello sviluppo ibleo, non ultimo il porto di Pozzallo che resta una fra le più importanti porte per il Mediterraneo e, per la quale, stiamo lavorando in sinergia con Provincia e Regione per accelerare tutto l’iter di lavori procedurali che ne consentiranno l’ingrandimento e il miglioramento “.

Estate pozzallese, non solo “Bandiera Blu”…

“Beh, intanto partiamo con questo riconoscimento che fa sempre piacere. Poi, posso assicurare che buona parte del programma estivo è già stilato, segno che non abbiamo perso tempo per cercare di imbastire una stagione che sia veramente da ricordare. Già, l’anno scorso, con pochi giorni a nostro favore, siamo riusciti a portare, con i vari enti provinciali e regionali, e grazie all’ausilio di molti sponsor, un carnet di attrattive di sicuro interesse.

Quest’anno, poi, assicuro che il programma sarà già esaustivo per i primi di giugno e avremo tre mesi dove speriamo ci sia il tutto esaurito. Ovunque. Quest’anno, ricalcheremo la stessa estate che abbiamo affrontato la scorsa stagione, sperando di proporre più cultura e meno turismo “approssimativo”. Ripeto, abbiamo le istituzioni dalla nostra parte, il resto, spero, sarà solo successo”.

Allargamento in giunta o rimpasto, questo è il problema…
“Più la prima che la seconda”.

Ma allargamento solo all’Udc, solo al Pdl, o ad entrambi?

Sicuro ad entrambi, ma non voglio dire nulla di più. Dopo l’approvazione del bilancio, farò conoscere cosa ho deciso per la mia squadra assessoriale”.

Un nome su tutti, Salvatore Ucciardo, pare come assessore alla pubblica istruzione…

“ Possiamo stare qui a parlare per tutto il pomeriggio, nomi non ne faccio. Comunque, Salvatore è in quota”…

Un’ultima domanda: capitolo tasse. Il “prosoluto”rappresenta la soluzione ai guai di Pozzallo?

“Sicuramente si. Il “prosoluto” è una delle poche vie per uscire dai guai ma, su questo, non mi pronuncio, in quanto, a giorni, avrò contezza delle “carte” che stiamo mettendo sui tavoli di competenza per cercare di ottenere il prestito che consentirà di far “respirare” l’ente comunale dalle zavorre di debiti, alcuni dei quali vecchi di molti anni. Raffaele Lombardo, poi, ha promesso che ci darà una mano d’aiuto e su questa parola data, non ho alcun dubbio..

419 commenti:

«Meno recenti   ‹Vecchi   401 – 419 di 419
Anonimo ha detto...

INOX-STORY-GATE?

Anonimo ha detto...

hatelefonato a se stesso: pronto! si? ma c'è l'eco, giovà, calila a radiu.
Ma quali eco pè("matri comu agghia fari cu chistu)...
si diceva-eva-eva---...potremmo chiamarlo palasindachetto

Anonimo ha detto...

hatelefonato a se stesso: pronto! si? ma c'è l'eco, giovà, calila a radiu.
Ma quali eco pè("matri comu agghia fari cu chistu)...
si diceva-eva-eva---...potremmo chiamarlo palasindachetto

Anonimo ha detto...

MA C'ENTRA QUALCOSA LA RINGHIERA DEL LUNGOMARE RAGANZINO, CON IL CINEMA GIARDINO E LA ROTATORIA DEI PESCI SPADA?

Anonimo ha detto...

no forse no, siete malalingue

Anonimo ha detto...

forse

Anonimo ha detto...

VIDEOSORVEGLIANZA-GATE, VI DICE QUALCOSA?

Anonimo ha detto...

magari chiamano la santippe e per 16000 euro ci fa la palascrivania

Anonimo ha detto...

a giorni ne vedreno dell belle, si aprono gli armadi e quanti scheletri che usciranno, vi faremo passare sta sbornia che avete, altro che raccolte di firme

Anonimo ha detto...

TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE, RIDE PRIMO CHI RIDE ULTIMO

Anonimo ha detto...

ma sapete poi, a proposito di pesci..che oltre a quelle delle rotatorie ci sono delle fontane nate di recente? e sapete a chi ha pagato oltre 3 mila euro per quegli obrori tipo vicino ai cocciri il signor sindaco? si si proprio a lui, a Meglio.
Se ce ne metti altri 13000 lo kiamiamo palaconflittod'interessi

Anonimo ha detto...

se apri l'armadio, ci trovi la santippe...attento

Anonimo ha detto...

trovato. lo sponsorizzerà la darsena: il palagibilità

Anonimo ha detto...

cammè, ma ancora i volantini a sti cosi tinti ci spatti?

Anonimo ha detto...

vedremo se avrete ancora il coraggio di raccogliere firme,
altro che corte dei conti, procura etc.etc..

Anonimo ha detto...

cosa vuoi che sia


Gli occhi fanno quel che possono niente meno e niente più tutto quello che non vedono è perchè non vuoi vederlo tu cosa vuoi che sia passa tutto quanto solo un po' di tempo e ci riderai su cosa vuoi che sia ci sei solo dentro pagati il tuo conto e pensaci tu è la vita in cui abiti niente meno e niente più sembra un posto in cui si scivola ma queste cose le sai meglio tu cosa vuoi che sia passa tutto quanto solo un po' di tempo e ci riderai su cosa vuoi che sia ci sei solo dentro pagati il tuo conto e pensaci tu chi ama meno è meno fragile tutti dicono così ma gli occhi fanno quel che devono solo tu puoi non accorgerti e il mondo che ti dice "tu pensa alla salute" e c'è chi pensa a quello a cui non pensi tu e il mondo che ti dice "tu pensa alla salute" e c'è chi pensa a quello a cui non pensi tu cosa vuoi che sia passa tutto quanto solo un po' di tempo e ci riderai su cosa vuoi che sia ci sei solo dentro pagati il tuo conto e pensaci tu e il mondo che ti dice "tu pensa alla salute" e il mondo che ti dice "tu pensa alla salute"

Anonimo ha detto...

E IL 30 GIORNI PENSATE CHE PUBBLICHERA' GLI SCHELETRI CHE ESCONO DALL'ARMADIO?

Anonimo ha detto...

PERCHE' NON SPONSORIZZIAMO LA SEDE DELLA PROTEZIONE CIVILE, MAGARI DA UNA PORNO MOVIE HOUSE, E PER 160.000 EURO
LA POTREMO CHIAMARE:

PALA - SEI I MURA PUTISSINU PARRARI-
....
MA ALLURA CU PARRAU?????
FUOSSI CU E PRUCURAU????

Unknown ha detto...

Questa storia delle sponsorizzazioni non so chi l'ha tirata fuori, ...no no no con te.. sto scriviendu blog, lascia stari unu attimu, santa pacienza.
Qui appena ti giri... santa pacienza.
Mica siamo al pala -SE I MURA PUTISSUNU PARRARI-.
Non è assolutamente vero che, gghiufà, giampiè e giovà (ca lenti bona) sono andati in una famosa banca pozzallese a sponsorizzare il pala cine paschi.
Tutte bugie del blog.
E non è vero che il palazzetto mercato ortofrutticolo non ha l'agibilità, è agibile a 360 gradi, e...no santa pacienza non ho dittu novanta... tricientusissanta... e santa pacienza.... buo ... buo bb u buonanotti.. e santa pacienza.
a motti mi pottunu...

«Meno recenti ‹Vecchi   401 – 419 di 419   Nuovi› Più recenti»