Benvenuti

Registrarsi richiede 2 minuti!
1. Attivare un Account Google
2. Andare sul Blog cliccando su "Entra" in alto a destra ed inserendo i dati dell'account Google creato.
3. Scegliete il Nickname
4. A questo punto ogni volta che dovrete inserire il Vostro commento basterà loggarsi coi dati utilizzati per l'account ed automaticamente il commento verrà visualizzato col nick prescelto.
Per qualunque problema scrivete a liberalavoce@hotmail.com
Il blog non è responsabile per cosa viene scritto dai suoi frequentatori in quanto non moderabile.

lunedì 19 maggio 2008

Raccolta di firme, buon risultato

Raccolte 4.500 firme (1.500 per ogni petizione!). E’questo il risultato estremamente positivo raggiunto nella giornata di ieri dal Movimento Politico “Pozzallo Giovane” che ha avviato una petizione popolare per chiedere all’amministrazione di fare marcia indietro sull’aumento dell’addizionale comunale Irpef e sul ticket agli studenti pendolari. Anche la richiesta di attivazione del segnale digitale terrestre a Pozzallo è stata estremamente apprezzata dai cittadini. “Siamo soddisfattissimi – ha commentato il consigliere comunale del movimento Marco Sudano – perché la raccolta firme è andata oltre ogni più rosea previsione. I cittadini hanno recepito il nostro messaggio e queste firme le presenterò al Consiglio Comunale per mettere al corrente l’amministrazione comunale, carte alla mano, del grande malcontento che regna in città nei loro confronti. Mettere mano sistematicamente nelle tasche dei cittadini non è un segnale di buona amministrazione. Occorre tagliare le spese superflue, rispettando il diritto allo studio e tornando indietro sull’infelice scelta di aumentare l’addizionale Irpef comunale. L’amministrazione comunale non può ignorare una richiesta così ampia che parte direttamente dalla popolazione”.

333 commenti:

«Meno recenti   ‹Vecchi   201 – 333 di 333
Anonimo ha detto...

Riporto qui un'email di Barbara Grimaudo sulla questione acqua pubblica in provincia di Ragusa. Invito tutti i lettori a non far calare l'attenzione circa questo argomento, pure perchè ancora non tutti i pericoli sono scongiurati. In provincia di Ragusa non serve una gestione in house dove i comuni mandino i loro delegati; serve una collaborazione di lavoratori e cittadini. Domani e dopodomani Barbara sarà a Ragusa; ci sono degli incontri programmati per parlare ancora una volta di acqua pubblica. Invito voi tutti a parteciparvi perchè, ripeto, ancora niente è concluso.Grazie per l'attenzione.


ACQUA IN PROVINCIA DI RAGUSA



RIUNIONE A MODICA ORE 19,00 – CASA DI DARIA PACETTO – VIA LANTERI 33 (SOTTO DUOMO S. GIORGIO) 0932 765348


A COLORO CHE SI SONO INTERESSATI ATTIVAMENTE AL BENE COMUNE “ACQUA”
A COLORO CHE INTENDONO CONTINUAURE AD ESSERE PARTE ATTIVA NELLA SCELTA DELLA GESTIONE DEL SERVIZO IDRICO NEI RISPETTIVI COMUNI DI APPARTENENZA
A TUTTI COLORO CHE CREDONO CHE PARTECIPARE ALLE SCELTE DEI NOSTRI “BENI COMUNI” RISPONDA AD UNA VERA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA


Cari amici , il mese scorso

vi ho inviato molte mail , ho fatto molte telefonate ed ho inviato molti sms relativi all’importante incontro che si è svolto alla Provincia tra l’ATO di Ragusa ed il Forum dei Movimenti Regionale ed Italiano sull’acqua.

Vorrei premettere, ma credo che lo sappiate ormai tutti, che io da mesi mi sono trasferita nuovamente nella mia città d’origine. Palermo. Il chè significa che per spostarmi e raggiungervi devo cercare di painificare tutte le mie attività ed accollarmi dei costi economici di non poco conto.

Detto questo, tra mail , messaggi e telefonate, speravo di incontravi data la palese importanza dell’incontro.

Ho ricevuto 44 sms solo il giorno precedente all’incontro, che mi dicevano che eravate tutti impegnati.

Il Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua (www.acquabenecomune.org) come obiettivi sui quali lavorare in questo 2008 ha preso tre casi: Arezzo, Aprilia, e la Provincia di Ragusa.

Quest’ultima come la possibilità di vedere se è possibile attivare in questa Provincia un’azienda speciale consortile (acqua pubblica).

Se ciò riuscisse questo sarebbe un caso unico di grande prestigio non solo per tutta la Provincia ma a livello nazionale

E’ chiaro che l’importanza della cittadinanza , delle associazioni, di tutte le persone che sono interessate al tema e che risiedono nei comuni della Provincia è indispensabile

perché nell’azienda speciale consortile della quale si è discusso proprio nell’incontro, un punto fondamentale è la partecipazione dei cittadini e dei lavoratori.

Quindi voi, che in questo caso sareste direttamente coinvolti e protagonisti.

SPERO A TAL FINE QUESTA VOLTA DI INCONTRARVI

1) PER POTERVI DARE UNA SERIE DI IMPORTANTISSIME INFORMAZIONI

2) PER SAPERE CHI TRA VOI E’ ANCORA DISPONIBILE A PORTARE AVANTI QUESTA RILEVANTE INIZIATIVA SUL TERRITORIO.



saluti barbara grimaudo

HeRmEs ha detto...

Grazie Billy che ti ricordi di me, nonostante non scrivo da tanto, anzi l ho fatto una sola volta ultimamente, per difendere l'amico Parusìa...

Ma Io esisto sempre, leggo, osservo, mi faccio anche due risate...

Saluti HeRmEs...

P.S. Billy...ma cu si?!?ahaha

HeRmEs ha detto...

prova

HeRmEs ha detto...

bene anche io adesso ho una foto...

HeRmEs...il Dio alato!

Da non confondere con ...all'Ato!

Mi raccomando

Unknown ha detto...

Mi "raccomando" in che senso Hermes? =)

GRUPPO AUTONOMISTI LIBERI ha detto...

Hermes, hai preso una brutta strada
Vuoi essere Dio? Va bene basta che sei "allato"! Ciao con affetto

Anonimo ha detto...

Saluto gli amiconi, in "collegio" sono stato, ma ora tornato sono.
Cittadina Pozzallese, attenta stai, ti controllo e puru a tia Parusìa. Stu Hermes nummipiace, era megghiu senza ali. Raccomandato mi sono!

Anonimo ha detto...

conte ci sei mancato no tanto.....tantissimo!

gli amici

cleopatra ha detto...

Buongiorno!!!

Anonimo ha detto...

Ave Cleopatra, è Marcantonio che ti saluta!

Anonimo ha detto...

Ecco perchè Santippe si è calmata.
Avete capito!!!!!!!
Ha preso due uccelli con una .... fava!
Ecco chi sarà la prossima Assessora.
W Sntippe assessora!
W Sntippe assessora!
W Sntippe assessora!
W Sntippe assessora!
W Sntippe assessora!
Con te risolveremo i problemi della sete con ...... i chinotti!
L'Estate Pozzallese è assicurata, percè sicuramente le daranno Sport-Turismo e Spettacolo e che Spettacolo!!!!!

cleopatra ha detto...

Buongiorno Marcantonio!

HeRmEs ha detto...

Mi raccomando...inteso per dire...fate i bravi!

In effetti, meglio non usare doppi sensi, in questo periodi di libri mastri e file excel.

Veramente Hermes era un messagero degli dei;)

Saluti

Anonimo ha detto...

Hermes un "messaggero"? confidente dovete chiamarlo!!!

Anonimo ha detto...

Megghiu i scacci ca mulungiana!
Riciaccillu a ta ma ca cumincia a 'mpastari.

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Charlie ha detto...

Buongiorno a tutti.

Qualcuno sa qualcosa a riguardo la nave deposito Vega?
Visto che ci lavorano anche dei pozzallesi, ci sono notizie se la nave verrà sostituita o semplicemente rimossa o che altro.
Mi sembra che sia calato un po di oblio, mi sbaglio.

Proposta
--------

Visto che i vigili hanno la borsettta per il modulario delle multe, non si potrebbe aggiungere un block notes, la penna c'è l'hanno già.
Stamattina notavo, andando a piedi,
che al corso, (senso unico) traverse S.Giovanni,
Dogali e Genova, ci sono dei cartelli stradali (blu) obligazioni a procedere e/o a svoltare.
Ho chiesto spiegazioni a un vigile urbano che cortesemente mi ha spiegato che quei cartelli erano solo per gli autobus.
Bene, ho risposto, vuol dire che
il bus una volta arrivato all'incrocio con la via Magenta si deve fermare, perchè trova il segnale di divieto di accesso,
cosi' come ripetuto al successivo incrocio.

cleopatra ha detto...

con questa segnaletica stradale, non si sta capendo più niente!
zona san giovanni hanno rivoluzionato tutto!

Anonimo ha detto...

non avete scoop x l'estate pozzallese?

Anonimo ha detto...

evento x l'estate pozzallese di sciuro e' la superstar della canzone italiana.....PUPO....
si inizia bene....che ne pensate?

Anonimo ha detto...

Estate Pozzallese, è confermata la presenza di un big della musica italiana: "Enzo Ghinazzi" in arte Pupo.
Oggi abbiamo concluso con il suo manager Patricia Abati.

Anonimo ha detto...

Stamane conferenza stampa del Sindaco per la presentazione dell'estate pozzallese. La dichiarazione: abbiamo un Pupo...in mano ai pupari...do you remember?
Gelato al cioccolaaaato tu me l'hai assaggiato, io nella giunta ti ho ficcato....

Anonimo ha detto...

si parla anche di ALBANO

Anonimo ha detto...

Qualcuno può dirmi per favore a che ora è il consiglio comunale?Grazie

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

alle 21.00

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

Per Charlie sulla Vega Oil....


Il Consulente tecnico d'ufficio, Carlo Mario Bertorello di Napoli, ha chiesto una proroga di quaranta giorni per potere approfondire la sua perizia e trarne le conclusioni. Richiesta che gli è stata concessa fino al prossimo tre luglio. Per quella data il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Modica, Michele Palazzolo, ha riconvocato le parti. Sono tre le persone iscritte nel registro degli indagati con l'ipotesi di reato di disastro colposo e gravi violazioni al Codice di Navigazione. Si tratta dell'armatore della piattaforma, che è originario di Genova, del rappresentante legale della compagnia petrolifera e del responsabile dell'attività di estrazione. Bertorello è chiamato a stabilire qual'è il reale stato in cui versa l'impianto e, dunque, se le attuali condizioni strutturali siano ancora conformi alle norme sulla sicurezza e se esistono pericoli per l'incolumità delle decine di persone che vi lavorano e che potrebbero produrre ripercussioni anche per i naviganti. I tre indagati sono patrocinati dagli avvocati Antonio Borrometi, Giuliano Pisapia ed Ettore Randazzo. La presunta circostanza del cosiddetto rischio di sommersione per la Vega Oil era stata accertata dalla squadra della Capitaneria di Porto preposta per controlli di questo genere che avrebbe effettuato attente perlustrazioni sull'impianto, e dalle risultanze sarebbe emerso che da diversi mesi la "Vega Oil" sarebbe deficitaria sotto il profilo delle condizioni strutturali, facendo venir meno il fondamentale requisito della sicurezza mancando le più elementari condizioni imposte dal Codice della Navigazione in materia di sicurezza. Proprio per questo l'impianto a mare rischierebbe, addirittura, di affondare, con gli immaginabili quanto gravi rischi che ne deriverebbero per le persone che vi ci lavorano giornalmente. La tesi della Capitaneria di Porto di Pozzallo, però, non coincide con quella dei difensori, secondo i quali tutto sarebbe a posto.

Anonimo ha detto...

La notizia è dell'8 maggio ed è tratta da www.radiortm.it

Ciao Charlie

Anonimo ha detto...

Il consiglio comunale è alle ore 19.00 e non alle 21.00!

Anonimo ha detto...

Finalmente eleggeranno il difensore civico. Ho tanto da contrastare al comune, speriamo sia un non politico, dalla parte dei cittadini. Grazie

Unknown ha detto...

Ipazia ho trovato un altro genio su youtube =)

http://www.youtube.com/watch?v=yG8Bas7zc3g

Unknown ha detto...

E' Floris naturalmente =)

Charlie ha detto...

Grazie all'anonimo del 22 maggio 2008 14.50

/////////////

Bene, vi ricordate in un mio post di ieri a proposito di capitaneria?

Vi dicevo che all'estero le capitanerie servono per far rispettare le leggi vigenti.

In questo specifico caso, non sono all'altezza, e per mezzi e per uomini a poter affermare che la nave non è idonea al servizio preposto.
La capitaneria puo' rilevare non conformità tra i certificati rilasciati dall'ente certificatore
e la situazione riscontrata al momento dell'ispezione.
Da qui a dire che la nave sta affondando ci passa un ... oceano.
A menocchè non abbiano già l'acqua alle caviglie.......... durante l'ispezione.

Questo tipo di navi deposito, possono operare dieci anni senza andare in bacino. Siccome le leggi le fanno chi ne ha di bisogno, ecco che è nata l' UWILDE, Under Water Inspection In Lieu of Drydock.
Capisco che non è facile, provero' a spiegare.
Alla scadenza del Certificato, un team di sommozzatori (certificati)
fanno una ispezione della parte sommersa della nave, rilasciano un verbale, corredato da filmino.
Nelle cisterne, un altro team (certificato) con apposite apparecchiature misurano lo spessore delle lamiere, del fondo e di tutte le parti interessate.

(Questo perchè dico che non ha ne i mezzi ne gli uomini per fare questo tipo di lavoro.)

Il tutto va nelle mani dell'ente certificatore, RINA, Bureau Veritas,
ABS, diciamo l'ente certificatore nazionale.
L'ente certificatore, una volta letto i verbali, li passa alla capitaneria, se i verbali hanno esito negativo, la capitaneria interviene, altrimente archivia i dati, e l'ente certificatore, rinnova il certificato e proroga la scadenza.
Alla scadenza del certificato,
la storia si ripete.

""""Sono tre le persone iscritte nel registro degli indagati con l'ipotesi di reato di disastro colposo e gravi violazioni al Codice di Navigazione."""""
....omissis...
e dalle risultanze sarebbe emerso che da diversi mesi la "Vega Oil" sarebbe deficitaria sotto il profilo delle condizioni strutturali, facendo venir meno il fondamentale requisito della sicurezza mancando le più elementari condizioni imposte dal Codice della Navigazione in materia di sicurezza.

Giustamente da questi paragrafi si capisce che la nave sta affondando, che va evacuata, portata su un basso fondale e ..adagiarla.

Le Condizioni strutturali, vengono fuori dalla lettura degli spessori
delle lamiere, dei rinforzi, dalle paratie etcc...
Quello che dico è:
Se la capitaneria ha ragione, a cosa serve avere un ente certificatore.
Vi faccio un esempio pratico.
Dopo i primi quattro anni di vita di una macchina, lo stoto ci obbliga a revisionarla.
Se la revisione accerta l'idoneità
del veicolo, puo' un vigile urbano
dichiarare che l'idoneità rilasciata non risponde a verità?

Il mio commento si base sull'articolo fornito dall'amico anonimo e dalla mia passata esperienza, se nel frattempo le regole sono cambiate.............

Saluti

Aspettiamo le conclusioni,
"""La tesi della Capitaneria di Porto di Pozzallo, però, non coincide con quella dei difensori, secondo i quali tutto sarebbe a posto.""""

Anonimo ha detto...

Salve
ho letto tutti i vostri post e sono molto interessanti. Però leggendo anche il post principale mi viene da pensare che alla fin fine i pozzallesi si interessano al proprio paesello solo quando il comune gli mette le mani i oppure solo quando non riescono a vedere la tv.

Per carità, il male è comune a tutti gli italiani.

Io non sono di pozzallo, ma ci abito da molto tempo. E vedo che sinceramente ci sono molti piccoli problemi che nessuno vede. Piccole gocce, ma che messe tutte insieme formano una marea.

Qualche esempio:

Il corso di Vittorio Veneto. Inaugurato 3 anni fa (credo) ma già vecchio e in pessime condizioni.

La villa comunale. Abbandonata alle devastazione dei vandali. Ai vigili non costerebbe nulla chiuderla prima di correre a casa.

Le rotonde con relative fontane, anch'esse già invecchiate di 30 anni.

Le strade, che sono in pessimo stato e la relativa segnaletica orizzontale che scompare 2 giorni dopo il passagio del pennello (forze la vernice è troppo annacquata)

La pulizia pessima delle vie cittadine, invase di cartacce. Compreso il lungomare.

Il parcheggio selvagio, che rende impossibile il transito anche in strade larghissime (vedi via Kennedy)

la pessima viabilità che sicuramente gli ultimi interventi non miglioreranno.

I vigili urbani. Hanno macchine nuove, divise fiammanti, sono tantissimi.... eppure rimangono le persone inutili che sono.

Il vandalismo che aumenta sempre più, date un occhiata ai muri della scuola sul corso.

E tanto altro....

Senza dimenticare un posto speciale per i cittadini di Pozzallo che sembrano fregarsene del proprio paese e comunque di tutto ciò che succede oltre la porta della propria casa.

Molti di questi problemi possono risolversi con poca spesa e magari con qualche atto di volontariato dei cittadini. Ma dal comune dicono sempre "non ci sono soldi".... Per il volontariato non ne parliamo, è come dire una bestemmia.

POZZALLO GIOVANI, visto che siete in tanti perchè non fate qualche iniziativa di volontariato per il vostro paese. Di idee ce ne sarebbero tantissime.

Purtroppo il problema del Sud intero (e anche di Pozzallo) sono i politici incapaci e ci cittadini menefreghisti.

Speriamo che migliori, la speranza è l'unica rimasta.

Dredd

Ipazia ha detto...

Grazie Parusia, appena visto, e posso commentare con un banale "E mò sono tutti amici come i porci....."


Ecco un'altra conferma....
Emmergenza rifiuti in Campania:
La disponibilta' di Formigoni. E' disposto a ricevere i rifiuti di Napoli per smaltirli negli inceneritori lombardi.
Durante il Governo Prodi ha minacciato la guerra civile, appoggiato dalla lega.
Chissa' cosa gli ha fatto cambiare idea, non sono piu' terroni?

Ah, un ultima cosa, vorrei tranquilizzare i telespettatori, le extracomunitarie della tv non saranno espulse ne' condannate per reato di clandestinita'. Hanno un reddito ed una loro utilita', molto piu' delle badanti.
:-)))

Un saluto a Charlie e a tutti i nick in Blu ritrovati :-)))

Anonimo ha detto...

IPAZIA

Sono sempre stati amici, controlla i ristoranti attorno montecitorio.

Vedi come mangiano tutti insieme allo stesso tavolo. Come porcellini. E intanto continuano a ingrassare le tasche.

Dredd

Anonimo ha detto...

Comunque secondo me il Sindaco è una bravissima persona!

Dal quel che leggo quì si è impegnato a fondo per far riallacciare la linea telefonica al comuni e permettere così ai suoi cari dipendenti di effettuare quelle indispensabili telefonate private.

Pensate che addirittura a tolto fondi destinati ad altro (magari cose utili).

Dredd

Alessandro Maiolino ha detto...

COMUNICATO STAMPA

Con grande preoccupazione, leggo sui giornali notizie di continui sbarchi di migranti sulle nostre coste. Con l'arrivo della bella stagione, questi viaggi della speranza si moltiplicano, rendendo la cosa un fatto quasi quotidiano.
Io credo che città come la nostra debbano farsi promotrici presso i Governi regionale e nazionale, affinchè il nostro Paese giochi un ruolo primario nella soluzione di questo problema. Come ho avuto modo di scrivere altre volte, non possiamo pensare a questi uomini e a queste donne come una piaga da respingere, è il momento che l'Italia e l'Europa tutta, comprendano che i problemi devono essere affrontati alla radice, ma non sovvenzionando le milizie dei paesi africani di frontiera, affinchè rigettino nel deserto i flussi dei viaggiatori, moltiplicando gli omicidi autorizzati persino di donne e bambini, ma promuovendo politiche di inserimento nella nostra società e attraverso la programmazione di progetti a medio e lungo termine che consentano ai paesi di provenienza dei migranti, di risolvere le loro problematiche interne, in modo tale da offrire condizioni di vita dignitose che non incentivino alla fuga verso il sogno europeo.
Una proposta che intendo fare al nostro sindaco è quella di cercare di allacciare dei rapporti con chi amministra le città sull'altra sponda del mediterraneo, favorendo i rapporti e stringendo accordi programmatici che possano sfociare in gemellaggi di solidarietà. Credo che questo tipo di iniziative possano essere di duplice importanza: possono facilitare il compito di chi vigila sugli imbarchi clandestini e, cosa ancora più importante, possono far avvicinare due popoli che hanno come la maggiore delle barriere, la non conoscenza reciproca.
La politica può e deve essere anche questo.

Alessandro Maiolino

Charlie ha detto...

Caro Dredd, come non condividere a fondo quello che hai scritto.
Se poi a dirlo, anche se con buone maniere, è un non pozzallese,
dovrebbe farci arrossire un po', per la vergogna.
Oggi pomeriggio ho visto una squadra di vigili in azione a controllare i motorini senza casco. Speriamo che duri per almeno un mese, che si sappia che è iniziato il controllo.

Anticipo, a scanso di di equivoci,
che questo menefreghismo è atavico, la sola colpa che si puo' addossare all'attuale amministrazione, è, quella di aver seguito l'andazzo della precedente amministrazione, e al solito, annunciare cambiamenti in meglio, per poi non mantenere.

Pensa che abbiamo affittato un comandante dei VV.UU., di polso dicono, da un altro paese, per avere piu' efficenza e risultati...
Qui comandano i commercianti.
Tempo fà, sono stati spesi dei soldi per istallare due semafori,
che hanno lavorato da natale a santo stefano. Impedivano la sosta sevaggia, impedivano lo shopping,
quindi, eliminati.
Oggi l'andazzo è quello di sempre,
ogni tanto si parla di istituire l'isola pedonale al corso, ti guardano come un bestemmiatore.
Piu di quarantanni fà, l'insegnate di religione disse" di fronte al bene della comunità, il bene del singolo deve cedere.
Qua la collettività serve solo quando serve il voto.
I trentacinqeenni, i trentenni di, oggi, sono cresciuti senza vigili urbani.
C'è stata un'epoca che per ricorsi
vari, concorsi truccati si dice,
non abbiamo avuto vigili almeno non a sufficienza per il controllo del paese. Qualche politico locale puo' spiegare meglio la situazione passata e presente.

Vandalismo, ci siamo attrezzati con la video sorveglianza, è stato bruciato lo sgriccio, un localino vicino Padre Pio, con una videocamera a 16 metri, non mi risulta che ci siano delle immagini???????

Da quello che si legge nel blog, dai tifosi della maggioranza/opposizione, si capisce che per loro la vittoria elettorale è la tappa finale, non capiscono che il giro è appena iniziato e che il traguardo è ancora lontano..

Anonimo ha detto...

Per Santippedisocrate
sicuramente sei lo stesso nella tua vita di tutti i giorni;
COMPLIMENTI

Anonimo ha detto...

Charlie ,
non metterti in colera per quello che succede
Se pensi che Pozzallo possa cambiare in breve tempo ti sbagli;
Dicendo cio non intendo dire di non far nulla ,ma molte volte le cose sono molto piu complicate ,e qualche volta le redini sono tenute da altre persone a noi ignote.
Siamo incivili poichè siamo nati in un paese che ha perduto la civiltà.
Siamo incivili perchè la tendenza nel mondo è di esseri incivili
Siami incivili perchè chi ci ha governato e chi ci governa sono incivili.
Allora pazienza ;armiamoci per aver almeno al comune di Pozzallo gente onesta e con dignità;risolveremmo la metà dei problemi
Aggiunco che non ho mai dubitato dell'onestà di Sulsenti

Stammi bene

Anonimo ha detto...

Forza Sudano siamo tutti con te..sei tu che ci rappresenti.

Charlie ha detto...

A Maiolino

""Io credo che città come la nostra debbano farsi promotrici presso i Governi regionale e nazionale, affinchè il nostro Paese giochi un ruolo primario nella soluzione di questo problema.""

La soluzione di questo problema,
visto da un utopista me, sarebbe
quella che l'UE dovrebbe dire al cow boy (bush) di finirla di rompere e che i miliardi di dollari spesi a bombe avrebbero dovuti essere spesi a costruire pozzi d'acqua (giusto un esempio)
per i paesi poveri.

Ti ricordo che anni fà c'era il problema dei "boat's people", quelli che scappavano dai regimi
rossi del sud-est asiatico, che gli USA hanno anche allora bombardato.
Come vedi la storia si ripete, e l'esperienza non insegna, purtroppo.
Ovviamente lodo la tua iniziativa,
ma cerchiamo d'imparare dalle esperienze.

Saluti

Anonimo ha detto...

Lettera al Sindaco di Raganzino: Caro Marco dato che ormai non si sta capendo più niente riguardo la viabilità su Pozzallo perchè voi del gruppo Pozzallo Giovane non fate venire Striscia la notizia a Pozzallo? www.striscialanotizia.it

Charlie ha detto...

22 maggio 2008 19.56

Non sono in collera, ma se non pungoliamo, vuol dire che tutto va bene.
Ho premesso che i problemi citati da Dredd, sono vecchi, vecchissimi,
Che le redini siano tenute da altre persone, questo è grave.
IO ho votato Sulsenti!!!!!!!!!
Quello che ho voluto dire è che quest'anno non abbiamo progredito,
Tutti viviamo a Pozzallo, tutti abbiamo lo stesso panorama davanti ai nostri occhi. Non chiedo opere publiche, sto chiedendo ordinaria amministrazione.
Hai visto che lista ha fatto il non pozzallese?
Ci vogliono leggi speciali e fondi straordinari per mettere ordine al corso?
Ci vogliono leggi speciali e fondi straordinari per avere il paese piu' pulito?
Non stiamo mica parlando del ponte Pozzallo-Malta perche col catamarano mi viene da rovesciare?
Il fatto di dire "faremo" è da ventanni che lo sento dire ai politici in TV.
Non è perchè scrivo in un certo modo, voglio dare la colpa a Sulsenti,
per carità, io me la prendo con il SINDACO,non perchè non è onesto, non l'ho mai pensato, ma per la poca capacità di agire.


Qua non c'è niente di personale,
Dio me ne guardi,

Anonimo ha detto...

Charlie ,
non ho parlato dell'onestà di Sulsenti per una accusazione;
non ho pensato per un attimo che tu lo avresti accusato
L'ho detto perchè se non si puo aver meglio ,almeno cerchiamo d'avere gente onesta.
Chi al suo posto avrebbe fatto meglio?
Personalmente non faccio politica ,ma intervengo per capire quale potrebbe essere una strada giusta per uscire da questa galera pozzallese.
E vero che Sulsenti non avrebbe dovuto promettere cose che non ha poi potuto mantenere;ma sinceramente un'altro al posto di Sulsenti cosa avrebbe fatto ?
Se mi ricordo bene ,tu hai detto che una volta hai rinunciato a prendere il comando di una nave per l'incompatibilità con il personale di bordo;
Per tutti i sindaci Italiani c'è sicuramente un'incompatibilità con il personale dei comuni,ma essendo loro dei politici e non avendo nessuna responsabilità accettono questa carica; molti per i soldi e tanti altri per la vanagloria
Poichè non si puo dirigere un comune ,senza fare politica, continueremo ancora per anni nelle stesse condizioni di sempre.
Stammi bene
ho scelto un nome per capirci meglio

Anonimo ha detto...

Purtroppo il problema del sud è che ha politici incapaci. Non sempre sono corrotti, spesso semplicemente non fanno nulla, scaldano la sedia e quel poco che fanno lo fanno anche male. Il loro interesse il più delle volte è per lo stipendio e basta.

Ma ripeto è un male nazionale, l'italia è piena di dipendenti pubblici incapaci assunti per raccomandazione. Guarda montecitorio.

Il problema a Pozzallo è che oltre agli assessori e al sindaco che fanno finta di non vedere. Anche la gente fa finta di non vedere. Non ne capisco il perchè, forse sono abituati o forse non gli interessa e basta... e sarebbe molto grave!

Ecco un altro male italiano: l'individualismo! La totale mancanza del senso della collettività!

Per quanto riguarda i vigili mi sa che il comandante il polso se lè slogato. A volte vedi 10 vigili che passegiano per il corso. Altre volte non se ne trova neanche uno in tutto il paese.

Dredd

Anonimo ha detto...

Sulsenti sarà anche una brava persona, sinceramente non lo conosco e non posso dire nulla.

E' solo che si sta occupando di grandi temi che richiedono lunghi tempi, tralasciando le piccole cose che costano poco e fanno molto.

Quest'anno Pozzallo ha ottenuto nuovamente la bandiera Blu. I turisti che vengono quì si aspettano un paese pulito, organizzato, strutture e altre cose che vanno oltre il mare pulito.

E cosa troveranno invece.... Vie sporche, Caos da traffico e parcheggio selvaggio, dei vigili incapaci e menefreghisti, beni pubblici vandalizzati, ecc...

E non servono tanti soldi per far avere almeno l'impressione che pozzallo sia un paese curato ed efficiente. Basta solo un po di impegno! Di tutti!

Ho visitato altri paesi in sicilia, più piccoli e più poveri.... e in molti di loro le cose funzionano, sfruttano il turismo e ne ricavano beneficio.

Non è un utopia....

Dredd

Anonimo ha detto...

Dredd,
sicuramente il paese che tu vedi non è Pozzallo
La Rimini del sud non puo aver cambiato drasticamente in meno di un anno.

Anonimo ha detto...

Carissimo Dredd,
i politici non amano occuparsi delle piccole cose ;
hanno sete di gloria e quindi l'apparenza e le grandi opere pubbliche sono per loro piu importanti che tutto il resto.
Solamente i Pozzallesi possono salvare Pozzallo;
ma tu che non sei di Pozzallo devi sapere che noi siamo i piu maleducati della provincia ,
Certi personaggi che si esprimono nel blog ti faranno capire chi siamo.
Mi auguro di non abbandonarti leggendo il mio scritto e lottare con forza per un Pozzallo migliore
Stammi bene
Zen

Charlie ha detto...

Daccordissimo sull'analisi di Dredd
Daccordissimo sull'analisi di Zen

E se provassimo a responsabilizzare?

Chi sbaglia paga!!!!!!!!!!!!
Io penso che ci sarebbe uno sbarco.....in massa,
visto che non paga nessuno,
tutti a bordo a fregarsi la paga.

Avete sentito la lunga lista che ha fatto Travaglio sui ministri (esteri) che hanno dovuto dimettersi/scusarsi per qualcosa che in italia invece danno la medaglia.

E pensate che i politici possano autonomamente castrarsi?

State seguendo le prossime amministrative in provincia? Chi si divide, chi si unisce, chi fà sei liste collegate, chi promette mari e chi monti, Chi va da solo alle nazionali, chi si allea alle regionali, provinciali, comunali,

Ovviamente il tutto per il bene del cittadino.

Forse una buona soluzione puo' essere:
prendere tutta la popolazione scolaresca della prima elementare,
trasferirla in una qualche isola
lontana, istruirla, riportarla in italia dopo la laurea, forse potremmo avere gente libera da...

Evidentemente è una battuta, pessimistica, ma sempre una battuta.

U pisci feti ra testa.

Dredd conosci qualche politico che si è dimesso perchè il popolo l'ha
sfiduciato?

Che Dio ce la mandi buona.

Buona notte a tutti.

Anonimo ha detto...

Dredd,
scusami ma sono ancora io ZEN
Per cortesia i politici incapaci li trovi al sud ,al centro ,al nord e in tutto il mondo .
La differenza è solomente che in Sicilia Federico secondo non riusci a togliersi di mezzo il Papa;
altrimenti l'Europa l'avremmo fatta nel 1240 .
Stammi bene
Zen

Anonimo ha detto...

BOOOOMMMMMM!

Anonimo ha detto...

la maggioranza è al collasso, per la terza volta consecutiva è caduto il numero.
E sempre sulla questione del dif civico. Ammiinstratori, lo volete capire o no che che i vostri consiglieri giustamente hanno paura a votare una roba illegale ed irresponsabile? O magari è tutto un accordo perchè non sanno come dire al suddetto dif civico che non vogliono e lo hanno preso in giro?! Magari chissà...a buon rendere come si dice.
Una cosa però è certa. La maggioranza di ferro non ha più i numeri. Giri di telefonate pazzeschie per far venire quello o questo consigliere. E intanto Charlie, Parusìa, Zen, Ipazia, Porpessa fanno filosofia sul blog. Mi viene il dubbio che non sia come a livello nazionale, che ci fanno guardare le partite e le fiction per distrarci, invece di andare a controllare i congili, vi fissate in piccole cose(per carità è lecito).
E poi? ma perchè non fate la politica, perchè vi rinchiudete dietro uno schermo. Troppo facile, troppo comodo. Sparare a destra e manca e poi andarsi a mangiare una pizza e farsi tante grasse risate. Le rivoluzioni vanno coltivate giorno dopo giorno. I problemi denunciati, senza retorica nè moderazione. Io voto Di Pietro e ne sono orgoglioso

Anonimo ha detto...

la maggioranza è al collasso, per la terza volta consecutiva è caduto il numero.
E sempre sulla questione del dif civico. Ammiinstratori, lo volete capire o no che che i vostri consiglieri giustamente hanno paura a votare una roba illegale ed irresponsabile? O magari è tutto un accordo perchè non sanno come dire al suddetto dif civico che non vogliono e lo hanno preso in giro?! Magari chissà...a buon rendere come si dice.
Una cosa però è certa. La maggioranza di ferro non ha più i numeri. Giri di telefonate pazzeschie per far venire quello o questo consigliere. E intanto Charlie, Parusìa, Zen, Ipazia, Porpessa fanno filosofia sul blog. Mi viene il dubbio che non sia come a livello nazionale, che ci fanno guardare le partite e le fiction per distrarci, invece di andare a controllare i congili, vi fissate in piccole cose(per carità è lecito).
E poi? ma perchè non fate la politica, perchè vi rinchiudete dietro uno schermo. Troppo facile, troppo comodo. Sparare a destra e manca e poi andarsi a mangiare una pizza e farsi tante grasse risate. Le rivoluzioni vanno coltivate giorno dopo giorno. I problemi denunciati, senza retorica nè moderazione. Io voto Di Pietro e ne sono orgoglioso

Anonimo ha detto...

Zen
i politici al sud e al centro sono incapaci, al nord sono capaci ma corrotti. Dal sud, centro e nord confluiscono poi a Roma, dove nella grande "spillonga" (spero di aver scritto bene) di Montecitorio si amalgano creando la mistura più dannosa che la storia conosca.

Charlie purtroppo tra i politici la parola DIMISSIONI è un concetto alieno. Guarda a Napoli La Iervolino e Bassolino. Dopo il bordello dei rifiuti avrebbero dovuto dimettersi e fuggire dove occhio umano non possa vederli.

Invece sono ancora lì.

In italia l'indecenza non ha limite.

Pozzallo a tante potenzialità, bisogna solo lottare perchè vengano sfruttate bene.

Dredd

Anonimo ha detto...

Il conaigliere Ninella Azzarelli ha raccolto 1320 firme a capo del comitato cittadino "Aria Pulita".
La raccolta delle firme è stata fatta per evitare l'insediamento di un distributore di benzina sul Viale Europa.
In poporzione, ne ha raccolte più lei che i ragazzi di Pozzallo Giovane.
In proporzione, ha dato più fastidio lei a questa amministrazione che Sudano e giovani!
W l'onestà politica e intellettuale!
W il consigliere Azzarelli, che così giovane, riesce a discernere ciò che è un bene per la popolazione, nonostante quello che potrebbe comportare.
W il Comitato Cittadino "Aria Pulita".

p.s.
Peccato che eravamo in pochi a sapere di questa petizione popolare!

Anonimo ha detto...

Anonimo delle 22:56, credo sia ingiusto prendersela con il blog e con i tanti che ivi partecipano. Magari non hai seguito tutte leevoluzioni che il blog ha avuto, o forse non ricordi che da questo sito sono partite tante proposte(alcune di esse poi diventate realtà). Io come te credo, per dirla alla Majakovskij,
che bisogna uscire dalle stanze e farsi amico dei ragazzi di strada, ma bisogna dare atto ad inveritas e a tutti i blogger di non essersi fossilizzati di fronte ad uno schermo. Molti, prima di scrivere un commento, come Charlie, fanno un giro o una passaggiata, controllano che i lavori vengano fatti, si chiedono se il piano stradale vada bene o meno. Molti, come Ipazia, con una sottilissima vena ironica, che poi è il sale di tutta la vita, punzecchiano più di tanti intellettuali ed elitari convivi.
E allora che il blog dia fastidio ormai è cosa chiara, ma che lo si prenda sempre per com'è: solo un luogo in cui parlare, sfogarsi, litigare, scherzare, conoscere e cercare di capire ed arricchirsi del giudizio altrui. Non è nè un'assise decisionale nè tantomeno un luogo i verità....

Pace e bene

Unknown ha detto...

l'anonimo sopra sono io, ma ho il pc mezzo fuso e a volte non mi entra con il nick in blu

Anonimo ha detto...

Ambientalista

Che ne diresti di una bella roccolta firme per dare un ripulita alla villa????

Una volta cerano le papere, ora solo scritte e mozziconi di spinelli....

Secondo me il sindaco soffre di PRESBIOPIA.... Cavolo non vede quello ha vicinissimo!!!! Quello che chiamano villa non è altro che il giardino di Palazzo La Pira!!!!

Dredd

Anonimo ha detto...

Charlie,
tu dici "E se provassimo a responsabilizzare?
poichè l'utopistica soluzione di inviare tutti i bambini in un isola del bene non và, cercheremo di affrontare il problema della responsabilizzazione.
Siccome il mondo non ritorna mai indietro ,quindi invece di dare esempi del passato cerchiamo soluzioni per l'avvenire.
Penso che l'Italiano e quindi anche un Pozzallese che lavora per una società privata osserva e rispetta le regole della società che lo ha assunto
Perchè lo fà?. Lo fà perchè se non rispetta le regole sà di poter essere licenziato, oppure messo in un angolino a vita (molto pericoloso,anche se pagato)
Quindi è solamente con l'applicazione delle regole che le cose possono cambiare.
Come si puo pensare di responsabilizzare dei giovani quando molti genitori non hanno mai annonito i loro figli per delle azioni scorrette,ma al contrario li hanno sempre difesi?
Quali sono i veri valori che la maggioranza delle famiglie Pozzallesi dà ai loro figli?
Servilismo e non indipendenza
Ruffianismo e non dignità
Apparenza senza lealtà
Tutto cio non scaturisce dall'ignoranza ,ma solamente della vanità.
Ci sarebbe molto da dire ,ma cominciamo con le scuole a condizione di fare uscire
dall'insegnamento tutte le persone raccomandate.
A Pozzallo ne conosco una che per la sua dignità resterebbe
Stammi bene
ZEN

Anonimo ha detto...

PARUSIA

Io non sono di Pozzallo, pensi che qualcuno mi voterebbe? Tu mi voteresti?

Io nel mio piccolo faccio quel che posso e più di una volta fermo per strada sindaco e assessori per fargli notare cose quà e la.

L'ho fatto con Ammatuna e lo faccio con Sulsenti.

Una volta mi sono trovato anche a raccogliere le transenne della chiusura del corso. Il vento le aveva fatte cascare e per i vigili era troppo chinarsi a raccoglierle.

Dredd

Unknown ha detto...

Bhe Dredd non ti conosco ma se la tua fosse fosse una proposta valida potrei votarti, come penso anche altri.
Una situazione simile è capitata anche a noi: ancora a distanza di un anno, dopo l'iniziativa a p.zza mercato(next vico vicci, c'era ancora una transetta, poi rimossa da Hermes.

La responsabilizzazione porterebbe certo ad una sistuazione più meritocratica, e questo si che favorirebbe una conduzione di vita normale.
Andando in macchina da Pozzallo a Verbania(Novara), sembra di vivere un lungo viaggio che va oltre i meri kilometri, sembra essere un viaggio che attraversa due epoche diverse. E poi spostandosi verso la svizzera o la germania, sembra di stare in altri mondi....

p.s: mentre noi parliamo, si sta consumando l'ennesimo tentativo di ridurre la politica ad un'affare personale. Un emendamento presentato in eztremis al ddl "salva infrazioni", va oltre la sentenza europea, fregandosene altamente delle leggi della UE e reinstaurando di fatto una informazione di regime nel nostro paese.
Come detto da tutti i leader d'opposizioni, il dialogo è già incrinato......

Anonimo ha detto...

Anonimo delle 22,56,
non bisogna mai andare molto in fretta nei giudizi che portiamo sulle persone.
. Se potessi aiutare Pozzallo lo farei.
Spero che capirai che posso solamente esprimermi attraverso il blog.
Nei discorsi di Charlie, Ipazia , non escono fuori calunnie ,ma solamente riflessioni e fatti che sono palpabili.
Non sono riflessioni necessariamente negative ,ma stimolanti per migliorare le cose.
Io sono un non politico che ho molta stima per tutte le persone che hanno un comportamento leale ,dignitoso e con piacere mi sforzo di essere alla loro altezza.
Stammi bene
ZEN

Anonimo ha detto...

zen prima te la prendi con chi se frega. poi però dici che puoi solamente esprimermi attraverso il blog. Non è un concrosenso. Parliamo di cambiare le cose, di lottare contro mafia e camorre, poi però lasciamo agli altri questo compito perchè possaimo solamente esprimermi attraverso il blog.
Guardate che io leggo il blog e mi piace. Ma mi sembra un pò come le imprese piazziste dei sindacati.
Quello che vota di pietro

Unknown ha detto...

Vi posto il testo. Magari qualche avvocato ci legge e ci fa la cortesia di renderlo chiaro a tutti...

http://www.cittadinolex.kataweb.it/article_view.jsp?idArt=83495&idCat=311

Anonimo ha detto...

Anonimo delle23,58,
ho grande stima per DiPietro e per la tua maniera di vedere le cose; ,ma ti posso assicurare che quello che non posso fare fisicamente per Pozzallo ,lo faccio nel luogo dove mi trovo.
Spero che hai capito
ZEN

Anonimo ha detto...

Perché la Azzarelli ha raccolto le firme proprio contro un distributore di benzina in Viale Europa?

Dicesi conflitto di interessi o interesamento per una zona a lei vicina!

Ahi ahi politica per proprio conto!

Non si va avanti così, e si ci fanno pure i complimenti, e che cazzo!

cleopatra ha detto...

http://www.corrierediragusa.it/public/articoli/2584-incontro-tra-sulsenti-e-i.asp

cleopatra ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Charlie ha detto...

Raganzino
---------

Sapete quante raccolte firme sono state portate a termine e presentate, per evitare che, per tre mesi l'anno(l'estate), il solito venditore ambulante si piazzi all'angolo della via piave,
murando la vista a chi abita il piano terra,
regalando odori umani, pipi' cacca,..
"toilettandosi" alle fontanelle publiche, .........
Pensate ha avuto la concessione decennale, ventennale,
trentennale???????? da
..... Rosa Agosta. Jurassic time.
Immaginate il fetore che lascia.
Immaginate la democrazia che subiamo noi "sudditi"

Quest'anno la storia si ripeterà.

A tutti quelli che ci invitano a combattere, ad uscire dallo schermo, chiedo:
Dobbiamo armarci? Usare le molotov?
Non è nel mio DNA.
Come vedete si torna sempre allo stesso discorso iniziale. I politici, che ci vogliono bene nel pre-elettorale che ci ignorano subito dopo.
Sono annissimi che ci ignorano.

Parliamo da questo blog, lasciamo
uscire l'argomento dal quartiere,
portiamo a conoscenza del paese le varie situazioni che si creano,
evitiamo i compartimenti stagni,
liberiamo la nostra piccola libera informazione, ......
sempre educatamente, con la remota possibilità, che qualcuno arrossisca e prenda qualche decisione.

Un'altra mia utopia è quella che un giorno, il POPOLO decida di votare secondo coscienza e non da tifosi, un giorno il POPOLO decida
di boicottare chi ci prende per il
culo..

Buona giornata a tutti.
Ciao Ipazia, ricambio i saluti ..
e occhio vigile ......
Zen, ho preferito anch'io Antonio,
il piu' coerente, fino ad oggi.

Charlie ha detto...

Leggendo uno dei commenti di Zen,
chissà perchè m'è venuto da pensare
perche nei paesi un po piu' civili di noi, ma anche in Asia, Africa e in quei paesi che vogliono/cercano d'importare un modello migliore,
i loro studenti, sin dalle prime classi indossano la divisa dell'istituto.
Noi preferiamo le griffe. Mah??
Qualcuno ci vuole spendere un po' di tempo su?

Alle prossime

cleopatra ha detto...

charlie,
è tutta l'impostazione scolastica che è sbagliata!
viviamo in una società di esibizionisti, in una società in cui i ragazzini nelle scuole, si invidiano uno con l'altro!
se mettessero le divise obbligatore, come qualche anno fa, inizieremmo a crescere tutti con il concetto di uguaglianza, in cui non ci sono differenze di classi sociali, perchè al contrario di ciò che si pensa, cioè che con il benessere stiamo tutti meglio, secondo me è invece c'è la tendenza opposta, ovvero che le classi più ricche lo saranno sempre più ed i "poveri" aumentano in maniera smisurata!
Ecco che già da piccoli si forma il pensiero del più "Forte"!!!

Anonimo ha detto...

sono un genitore di una bambina che frequenta l'asilo nido comunale.Premetto che non ho votato SULSENTI e non condivido tante delle sue scelte politiche, ma mi sento di dare tutto il mio appoggio alla causa del consigliere AZZARELLI, che da sola e senza farsi tanta pubblicità,ha voluto denunciare un'illegalità che si stava compiendo sotto gli occhi di tutti, a scapito della salute dei nostri bambini che frequentano l'asilo nido comunale.
P.S.:anch'io ho firmato...spero che si prendono i provvedimenti necessari.

Anonimo ha detto...

Era da tanto che non perdevo un po di tempo.... forse xchè lavoro??? e la domenica mi godo la famiglia e non mi metto in piazza x parargli il culo a qualcuno e come pecoroni raccogliete firme... maaaaaaa cmq xchè questa raccolta??? maaaaaa io so di un tipo che mi ha fermato davanti casa mia e anche li cercava firme..... fortunataente non soldi... devo dire che è stato cnvincente e che sposava una giusta causa ma gli ho detto anche che le firme spesso non servono a un ca.z... cmq me ne torno a lavorare e voi di POZZALLO GIOVANE lavorate xche' il vostro onorevole non vi darà.. anzi vi darà UN BEL CALCIO IN CU..chiedo scusa x le signore

il guardiano del castello ha detto...

un saluto a CHARLIE

abbandona il campo del Vega, troppo scottante, non badare a tutto quello che sta scritto e riportato dai giornali, solo il 10% corrisponde a verita' il resto sono tutte bugie.

ti auguro un buon lavoro per la contribuzione del blog, visto che e' infestato da tanti ciarlatani
che camuffano le evidenze del paese.

Anonimo ha detto...

MINCHIA..... di firme che ha raccolto POZZALLO GIOVANE... solo 1500 x 3 e non 4500 CIARLATANI...... cioè un cazzo e gli altri chi erano? che hanno raccolto 1300 firme..... x lo meno così si legge in giro.... forse qualche cellula impazzita ....forse è stato il benzene..... cmq sindaco di RAGANZINO o presunto tale AMBARCHITI ca a gdienti a l'età tua è già in pensione.. non x pazzia ma x contributi...ah, dimenticavo.. poi il tuo onorevole ti farà un bel certificato e prenderai la pensione da ..... booooooooooo BY U TRAVAGGHIU FATTU IN PERSONA

Anonimo ha detto...

Ce ne di gente esaurita in giro, colpa dell'abolizione della 180

Charlie ha detto...

Uno spunto per i tifosi di "affunnasciu" e a quelli di " piddisciu"

Stamattina ho incontrato "nu miricanu" uno dei tanti che si fanno l'estate a Pozzallo.

I soliti discorsi di convenienza indi, giocoforza, si passa alla politica.

I nostri "miricani" sono degli ex marittimi, ex muratori, ex falegnami and so on.

Per quello che ho visto/capito, avevo anch'io gli zii d'america,
in quella terra hanno avuto la chance di migliorare la loro vita,
semplicemente, ... lavorando.

Io ho speso sei mesi in ufficio negli USA, correva l'anno 1987.
La società mi aveva aperto un conto corrente, just, per pagare l'appartamento dove vivevo.

Nel primo rendiconto della banca,
mi offrivano un prestito di mille dollari, senza che io avessi chiesto qualcosa a qualcuno.

Al secondo rendiconto,mi offrivano cinquemila dollari di prestito.

Per farla breve, al quinto mese mi
offrivano un prestito per poter comprare la casa.

Detto questo, vi spiego come mai i nostri miricani hanno migliorato la loro situazione.

Hanno chiesto il " mogage", mutuo in italiano, mortgage in inglese.
Hanno comprata la casa a "due, tre famiglie", (due, tre piani),
uno o due piani li rentavano (affittavano), con la "renta" ci pagavano il mogage, metti pure che avevano figli in eta da lavoro, metti pure che a fine settimana entravano 2,3,4, buste e il ..gioco è fatto.

Per gli americani, i soldi devono girare, produrre.

Ora vi racconto cosa m'è successo a
Pozzallo, dopo la mia esperienza miricana.
Come ho già detto in passato, ricevevo lo stipendio tutto l'anno,
(e qui casca il discorso sui soliti piddisciu/affunnasciu sui marittimi che fanno i furbi e si mettono sotto cassa, senza sapere di cosa stanno parlando, ma imitano
i loro sciocchi capetti), sentendo gli amici sulla utilità di avere lo scoperto, mi decido di chiederlo anch'io.
Vado in banca, avevo un amico allo sportello, (notare la bruttura dell'avere l'amico) parlo con il direttore che in un primo momento
acconsente (anche questo termine è poco democratico) e si rimane che
all'inizio del mese mi sarei ripresentato con uno statino paga ..fresco.
Cosi' faccio, mi ripresento, presento lo statino, all'epoca uno statino "gold", il direttore lo legge e ..... mi offre un ... mutuo. Ripeto, pensando che io mi fossi spiegato male, che mi serve lo scoperto, per cavoli miei.
Il direttore ritorna sul mutuo, alchè, gli tolgo lo statino dalle mani e me ne esco.

L'amico allo sportello, mi vede e mi fà un cenno di domanda.
Indimenticabile, a voce alta, rispondo che il direttore pensava di parlare con la vecchietta, che mi faceva un FAVORE, omettendo che i favori fatti dalla banca, erano favori che il cliente pagava, paga e pagherà sempre piu' cari.
Quello che sto raccontando, vuole solo farvi vedere perchè in un paese c'è la possibilità di crescere e in altri dobbiamo essere sempre schiacciati.

Pensate che i nostri ex marittimi, muratori, falegnami, una volta in america abbiano bevuto il "filtro"
dell'intelligenza??

A Voi

P.s.

Grazie al Guardiano, lo penso che qualcosa non quadra, il mio è il commento di uno che è stato imbarcato anche sulle storage,
è giusto per informare, allargare la conoscenza, sapere se il campo marittimo a pozzallo è vivo o tutt'ora latitante.
Sei il primo a commentare, grazie ancora.

Anonimo ha detto...

E' INUTILE CHE LA AZZARELLI RACCOLGA LE FIRME. LI IL DISTRIBUTORE SI FARA' IN OGNI CASO, POI LEI QUELLO CHE VUOLE FARE FARA'.
CHI GLIEL'HA DETTO DI RACCOGLIERE LE FIRME SENZA PASSARE IL PERMESSO???
LEI DOVEVA SAPERE CHE E' INTENZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE FARE IL DISTRIBUTORE LI'.
IL RESTO SOLO CHIACCHERE

Anonimo ha detto...

Bhe ma senon è un distributore dell'amico di IDC che facciamo?
Meglio raccogliere le firme no?

Ipazia ha detto...

Eccerto anonimo delle 14:20 , quello che vuole il cittadino, come al solito non conta una cippa....
Un pò come su scala nazionale...
Non si vuole la TAV, non si vuole il Ponte sullo stretto, non si vogliono le discariche sotto casa, ma chi se ne frega eh???
L'importante è che il piduista faccia quello che vuole lui...
E pensare che dovremmo essere in una Democrazia...

Buongiorno a te charlie e grazie per le tue perle, concordo quando si ribadisce sul fatto che la maggior parte di noi che commentiamo sul blog siamo gente normale che guarda il paese e i suoi problemi con occhio critico da cittadino e non da politico....

Concordo con l'anonimo delle 14:06, infatti li dobbiamo sorbire tutti noi hihihihihi
Ripeto, certe reazioni riguardo ai commenti, cosi aggressivi e astiosi verso altri commentatori, continuano a non avere un senso per me.
Approfitto dell'occasione per dare il benvenuto a "il guardiano del castello" nella veste blu :-)

Porpessa ha detto...

Do il ben venuto anche io al guardiano del castello "in blu" in questi giorni non ho potuto partecipare attivamente al blog ma vi leggo quotidianamente e non vi dimentio!

cleopatra ha detto...

ben tornata porpy!!!

Anonimo ha detto...

charlie da quando sei tornato a pozzallo da pensionato?

Anonimo ha detto...

E che te frega anonimo??
Per vedere se riesci a individuare chi sia?
Mah.....
Ah curiosone!!!

Anonimo ha detto...

LEGGO E RILEGGO IL BLOG E PIU' LO FACCIO E PIU' MI DOMANDO SE FACCIAMO PARTE DI UNA FAVOLA OPPURE STIAMO SOGNANDO AD OCCHI APERTI.
PARTIAMO DALLA CONSIGLIERA AZZERELLI CHE IN QUESTI GIORNI SEMBRA CHE ABBIA RACCOLTO CONTRO IL SUO SINDACO 1500 FIRME! CI SARANNO TUTTE LE FIRME? VEDREMO! ANTICIPO LE VOSTRE DOMANDE: PERCHè LE FIRME SONO STATE RACCOLTE CONTRO IL SINDACO? LA RISPOSTA E' SEMPLICE! A DECIDERE SE AUTORIZZARE L'APERTURA DI UN DISTRIBUTORE DI CARBURANTI è PROPRIO IL SINDACO! QUINDI NON CI VUOLE MOLTO A CAPIRE CHE LA AZZARELLI VUOLE FERMARE IL SUO SINDACO POICHè NON SE NON FOSSE COSì NON SI COMPRENDEREBBE LA RACCOLTA DI FIRME.
HO VISTO IN QUESTE ULTIME ORE CHE C'è QUALCUNO CHE SI DIVERTE A CRITICARE I RAGAZZI DI POZZALLO GIOVANE X LE RECENTI INIZIATIVE CHE, TRA L'ALTRO, HANNO COMPORTATO UNA RACCOLTA DI FIRME! PREMETTO CHE ALLE RECENTI ELEZIONI NON HO VOTATO PER UNO DI LORO MA VI GIURO CHE SE SARO' A POZZALLO IL MIO VOTO E' ASSICURATO PERCHE' VI HANNO LETTERALMENTE MESSO A NUDO! CON LA PRIMA RACCOLTA DI FIRME HANNO COMPIUTO UNA IMPRESA TITANICA SULLA QUALE NON AVREI SCOMMESSO NEANCHE 1 CENTESIMO. DOPO DECINE DI ANNI HANNO FATTO BANDIRE UN CONCORSO PER ASSEGNARE UN SECONDO MEDICO DELLA CASSA MARITTIMA PUR ESSENDO ALL'OPPOSIZIONE!!!! STANNO RACCOGLIENDO ALTRE FIRME COME FAREBBE UNA QUALSIASI OPPOSIZIONE SERIA! SPERIAMO CHE I TEMI (CONDIVISIBILI) CHE HANNO SCELTO ABBIANO UN RISCONTRO POSITIVO. DOPO PIU' DI UN ANNO DI AMMINISTRAZIONE SULSENTI MI ASPETTAVO TANTISSIME COSE DOOPO GLI SLOGAN DELLA CAMPAGNA ELETTORALE. VI RICORDATE, AD ESEMPIO, MENO TASE SI PUO'? E INVECE SIAMO STATI TARTASSATI! HANNO MESSO L'ODIOSO TICKET SUGLI STUDENTI PENDOLARI CHE QUASI NESSUN COMUNE ADOTTA IN SICILIA. NEGLI SCORSI GIORNI HO FATTO 4 CHIACCHERE CON UN "SULSENTIANO" AL QUALE, TRA LE TANTE COSE, HO CHIESTO DI INDICARMI QUALCOSA DI PèOSITIVO CHE HA FATTO IN QUESTO ANNO. MI HA DETTO SENZA ESITARE IL PROLUNGAMENTO DEL LUNGOMARE!!!!! QUANDO GLI HO FATTO NOTARE CHE QUELL'OPERA ERA GIA' STATA APPALTATA DA AMMATUNA SI E' CERCATO UNA SCUSA ED E' ANDATO VIA!

Anonimo ha detto...

LA DELIBERA DEL DISTRIBUTORE E' UN REGALO DI BOB AMMATUNA PRIMA DELLE ELEZIONI. QUANTU VALISSI CA TRAVAGHIASSUTU QUANTU PARRI

Charlie ha detto...

Brava Cleo,
sono daccordo con la tua risposta sulle divise.
Si potrebbe ampliare, ma, parte dei i bloggers prefericono imperterriti a tifare, ignorando a partecipare a discussioni sul sociale.

Ciao Cleo.

cleopatra ha detto...

ciao chà,
io non ho più parlato, perchè ho visto che l'argomento non interessava!
erano troppo impegnati col solito tifo!

a presto..

Anonimo ha detto...

Per l'anonimo del 21 maggio 2008 22.09.
Carissimo anonimo Pozzallo l'hanno bruciato, rovinato ecc..qualche anno fa'dicendo che era una Rimini del Sud, oggi siamo con le pezze al c..o e dice che questa amministrazione l'ha rovinato.
Questo lo puoi dire alla vecchia amministrazione che ha rovinato la bellezza di Pozzallo
Esempio:
Vasche con aborti di pesci;chioschi ovunque licenza di bar ecc...

Anonimo ha detto...

Che significa che la delibera l'ha fatta bob AMMATUNA?? forse aveva intenzione di vincere le elezioni??? cmq ho visto e riletto i commenti su questo distributore e la raccolta firme..... be facile additare la colpa di qua o di là... ma la realta è che è assurdo farlo.... considerato che in tutta europa ciò non accade e cmq da buon comunista (ammatuna che culo) dico che se la azzarelli ha sposato questa causa senza fini politici io sono ben felice!!!! magari si facessero sempre le petizoni x cose così importanti!! e non critico nemeno i ragazzi di pozzallo giovane che forse ci regaleranno il digitale terrestre... ERA ORA!!! Cmq grazie alla consigliera AZZARELLI grazie a Pozzallo Giovane. Io ho firmato sia di qua che di là!!!!

Anonimo ha detto...

Se e' vero che la delibera del distributore appartiene a Roberto, cosa vuoi dire che l'ha regalata a Peppe? E Peppe ha accettato il dono?

Lo sanno i nostri amministatori che le leggi sui distributori di benzina, da qualch anno a questa parte, sono cambiate?

Per questa ragione, il distributore di Mavilla è da un paio d'anni che è chiuso; il distributore di Pierino, prossimamente, non ci sarà più e così sarà per il distributore di fronte al bar dell'angolo.

Il distributore di Palermo e quello di Giovannuzzu si sono salvati per una clausola legislativa che dice "se non intralcia il traffico" (clausola tutta da commentare).

Il fatto è che non si possono aprire distributori nel centro abitato perchè pericolosi!

Brava l'Azzarelli che esce fuori dal GREGGE e comincia a ragionare con la prorpia testa ed è per questo che meglio lei (e si vede!) che venti giovani PG!

Sarà conflitto d'interessi sarà quello che vuoi ma è certo che è andata contro il coro.

La maggioranza comincia, dopo quella di Ucciardo (ormai in quota Minardo), ad avere note stonate.

Unu a zeru e palla o centru!

Anonimo ha detto...

ma di quale distrubutore si tratta?
quello della tamoil di v.le europa?

Anonimo ha detto...

CERCASI TRADUTTORE SIMULTANEO PER TRADURRE PAROLE ITALIANE DI SINDACO IN AFRICANO A SINDACI AFRICANI.

NON VENGONO CONSIDERATI COLORO CHE PARLONO CON L'INFINITO, DA AFRICANI, NE' "VUOI CUMPRA'".

L'ASPIRANTE DEVE AVERE ESPERIENZA IN SEGNALI DI FUMO PER POTER CONTINUARE IL LAVORO AL RIENTRO DEL SINDACO IN CITTA', IN QUANTO IL COMUNE E' IMPOSSIBILITATO A COMUNICARE PER LE NORMALI VIE TELEFONICHE.

QUINDI, L'ASPIRANTE TRADUTTORE, DEVE ESSERE FORNITO DI FRASCHE VERDI, ACCENDI FUOCO E ACCIAIERINO E DI GRANDE COPERTA DA POTER COPRIRE DISTANZA CON AFRICA.

IL COMUNE PROVVEDERA' A FORNIRGLI IL SITO, ACCORDATO CON L'UTC-COM, SUL PROMONTORIO DI PIETRE NERE DOPO I CESSI PUBBLICI E DI FRONTE AL MARMARARO.

LO STIPENDIO VERRA' STABILITO CON CONTRATTO CONSIP (SI PENSA INTORNO ALLE 96.000,00 EURO) E CON DELIBERA DA FARE APPROVARE AL CONSIGLIO COMUNALE.

L'ASPIRANTE, PRATICO DI FUOCO- LUCE, SARA' ANCHE UTILIZZATO PER LA NOTTE NERA DAL MOMENTO CHE LA NOTTE BLU' E' FALLITA.

LE DOMANDE CONSEGNATE PRESSO: "GIOVA'", VERRANNO ESMINATE DAL CIURIETTU, DALLA BRAMPILLA E DALL'ESPERTO S&C.

L'ASPIRANTE VINCITORE VERRA' A CONOSCENZA TRAMITE MSN PRIVATO DA PARTE DELL'ESPERTO DELLA TELEFONIA, CON ANTENNA SULLA CICCANNINA, E VERRA' PUBBLICATO SUL GDP CHE,PER L'OCCASIONE, NON USCIRA' PIU' (O NON E' PIU' USCITO?)

W SANTIPPE, W LA BRAMPILLA, W IL CIURIETTU, W S&C.

E W MAIOLIONO, CA I COSI SE SONNA A NOTTI!

Anonimo ha detto...

x l'amico che chiede del distibutore.... vorrebbero costruire un nuovo distributore zona viale europa.... dove??? be accanto all'ospedaletto a soli 10 metri dall'asilo nido.... io ho firmato ven. mattina all'ospedaletto!!! sti pazzi non ci vogliono far respirare più pensate a lavorare x 8 ore dentro l'uffici senza aprire finestre..... spero che almeno stavolta la mia firma sia servita a qulcosa; come spero pure che sia servita quella sul digitale terrestre!!!

Anonimo ha detto...

Per l'anonimo delle 18:40

Menu mali ca c'è ancora quaccunu ca se sonna certi cosi!!

Ben vengano le esortazioni come quelle di Maiolino, che se pur difficili, più teoriche che pratiche, pongono l'accento su una questione gravissima. Ti ricordo che solo oggi ne sono sbarcati altri 71 di cui uno cadavere.
Invece di preoccuparti delle raccolte di firme per i distributori e per le firme di Pozzallo Giovane, prova a sostenere chi mette sul piatto argomenti come quello sottolineato da Maiolino, che sarà pure un sognatore, ma almeno si sforza di fare la sua parte.
Senza rancore.
Bravo Alex, grazie per l'attenzione al problema migranti.

Un saluto a tutto il blog.

Anonimo ha detto...

Concordo con il Pozzallese Democratico.
Grazie a Maiolino e a quanti metteranno l'accento su questo grande problema sociale, indipendentemente dalle soluzioni proposte e dal loro risultato.

Anonimo ha detto...

hanno fatto giardina difensore civico? ditemi che...

Unknown ha detto...

CAPACI! Un luogo dove il tempo per un attimo si è fermato, luogo della memoria ma anche della rabbia, momento che racchiude il ricordo di una Sicilia piegata nel suo uomo migliore.
16 anni fa veniva assassinato Giovanni Falcone con la moglie e gli uomini della sua scorta. Ancora è possibile udire le parole cariche di pathos e velata impotenza di chi, come Rosaria, moglie di Vito Schifani, ombra di Falcone, dal pulpito ci urlava la rabbia di chi ha perso l’uomo di una vita, ma ha saputo reagire e lottare.
Dopo tre lustri di "rumore" e testimonianza, è il momento di mandare un segnale forte e deciso: inasprimento e certezza della pena; più potere alla commissione parlamentare antimafia; entrare nei santuari della Mafia(le banche), colpirla dove fa più male, confiscandone ogni bene; e cercare di cambiare prospettiva, assicurando una degna educazione alla legalità fin dalle scuole elementari. Il vento nuovo che la strage ha portato inevitabilmente seco, in una terra dilaniata ma mai completamente assuefatta, va alimentato quotidianamente, con azioni forti, con una presa di coscienza che il nemico è forte, ma non imbattibile; è pericoloso, ma adesso che le coscienza si risvegliano inizia ad aver paura.
Oggi simbolicamente mi piace ricordare quelle donne e quegli uomini dall’alto senso civico, che hanno creduto senza mai timori reverenziali di sorta che un futuro migliore può esserci. Chi come Falcone, Pio La Torre, Piersanti Mattarella, Borsellino, Don Pino Puglisi, Peppino Impastato, Don Giuseppe Diana, Boris Giuliano, Rosario Livatino, e tutte le vittime innocenti di Cosa nostra.
Oggi la memoria ha un peso specifico particolare perché ci ricorda la necessità di mettere in gioco se stessi completamente.
16 anni fa moriva un grande uomo di stato, un siciliano coraggioso, il ritratto di una terra che non si arrende e combatte, si divincola e chiede giustizia.
E’ una lotta in cui si può vincere e si può perdere, ma non si può accettare il compromesso…

Anonimo ha detto...

Il conaigliere Ninella Azzarelli ha raccolto 1320 firme a capo del comitato cittadino "Aria Pulita".
cosi' sara' assessore

Anonimo ha detto...

Per indigniarci ancora una volta:

http://www.youtube.com/watch?v=F5MZmJLMQ9Y

Charlie ha detto...

""E’ una lotta in cui si può vincere e si può perdere, ma non si può accettare il compromesso…""

Paru',
il compromesso è gia stato accettato da tempo.
Me lo trovi un paese civile che al suo parlamento siedono non un condannato, ma tanti condannati.
Con quale "pudore" (se non c'è compromesso) si puo' presentare al senato un toto' fresco di condanna di collusione con la mafia.
Ci hanno imbastardito tanto, che non riusciamo piu' a capire cosa sia vero cosa sia falso.
Gaber c'ha fatto una bella canzone.
Abbiamo perso sedici anni fà.
Sono passati 16 anni, sono stati catturati i picciuotti e i vicciarieddi, ma chi ne trae veramente profitto, non mangia ricotta e verdure, non è latitante,
mangia nei migliori ristoranti, (a spese nostre) e ci istruisce quotidianamente cosa mangiare,
cosa leggere, dove vestirsi, come fare l'amore.
Veniamo guidati amorevolmente.
Non accetto che la mafia non la si puo' sconfiggere,
la mafia non la si vuole sconfiggere.
Ma quale mafia stiamo combattendo????
Dobbiamo solo sperare in una "epidemia", a una peste purificatrice, visto che noi cittadini non riusciamo a vedere oltre il nostro naso.

Mi spiace Paru', io la vedo cosi'.

W Falcone, W Borsellino,W tutti i caduti per mano mafiosa.

Anonimo ha detto...

la delibera sul distributore di viale europa e' stata fatta da roberto ammatuna un mese prima delle eezioni comunali, e' stato fatto comprare un suolo derivante da una lottizzazzione privata concesso per convezione gratuitamente al comune, che...... stranamente non ha esercutato il proprio diritto della convenzione privata, il suolo e' ritornato al proprietario della lottizzazione che l'ha giustamente venduto, tutto cio' e' stato fatto da roberto ammatuna, lo ripeto un mese prima delle elezioni comunali.........................
Con la nuova normativa, e con la delibera di orientamento fatta da ammatuna l'unico a dare la concessione per il distributore e' l'assessorato all'industria della
regione, e non il sindaco!
Ripeto a scanso di equivoci, che se non c'e' la delibera di ammatuna dove prevede la localizzazione del distributore, l'assessorato non puo' disporre il distributore.
Quindi ricapitoliamo, sulsenti non puo' dare l'autorizzazione, la consigliera azzarelli ha fatto bene a raccogliere le firme contro la delibera di ammatuna, non per un tornaconto personale, ma per l'interesse di una parte di citaa' che sicuramente non e' periferia.
Mi chiedo come mai ammatuna prima della campagna elettorale abbia fatto una cosa del genere, e come mai il proprietrio di quel terreno non acquisito dal comune per concessione gratuita e' stato comprato dal diretto interessato del distributore?
Chiedo se si puo' ipotizzare secondo voi il voto di scambio?
BRAVA NINELLA
bacini
bacini
bacini

Anonimo ha detto...

OGGI UCCIARDO HA DICHIARATO GUERRA CONTRO POSSALLO GIOVANE, HA VOTATO NO CPNTRO SUDAMO PER L'ELEZIONE A SCUTINATORE DEL CONSIGLIO COMUNALE.
DALLE PICCOLE COSE SI VEDE LA GRANDE OPOOSIZIONE DI UCCIARDO.
SEI UN MITO

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

qulcuno sa dirmi se al consiglio si è parlato dell'atto osceno fatto dall'ex sindaco ROBERTINO AMMATUNA il fortunello riguardo al distributore????

Unknown ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Unknown ha detto...

Charlie, chi ha accettato il compromesso? Io mi rifiuto di pensare che la mafia possa essere più forte, invincibile. La mafia è tale quando noi vogliamo che lo sia. E' la nostra noncuranza, il nostro girarci dall'altro lato di fronte alle tante ingiustizie che ogni giorno ci passano davanti...e molte volte siamo costretti ad ingoiare...tossine che poi è difficile smaltire...
Non di certo tu e quanti ogni giorno si interessano del bene comune posso e devono dire "Mi spiace Paru', io la vedo cosi'".
E' proprio ciò che Cosa Nostra e gli interessi che gli gravitano intorno vogliono che pensiamo. E chi crea i palinsesti di questa dannata TV ormai è riuscito ad omologare le coscienze. Che noi tutti, come pecore in un gregge impazzito diciamo è così e non può più cambiare.
Abbiamo esempi di realtà vive che pian piano, giorno dopo giorno, con la lotta quotidiana, dai piccoli temi fino ai "massimi sistemi" danno il loro contributo per cambiare. Mi vengono in mente gli straordinari ragazzi di Addio Pizzo, Ivan Lo Bello e Confindustria, Rosario Crocetta, Beppe Lumia, Francesco Forgione, Claudio Fava, Margherita Asta, Don Ciotti, tutti nomi che in un potenziale futuro potrebbero venir ricordati dai nostri figli come vittime di un sistema che li ha uccisi. Già, perchè la Mafia nasce e cresce e sviluppo il suo humus in questi perverso sistema di clientele,paura e ricatto.
Qualche mese fa andammo per le scuole, guardando dei video, intavolando discussioni serie e articolate sulla legalità. Trovai quegli adolescenti ancora puri molto più maturi di alcuni insegnanti che pensano solo agli scrutini, al programma scolastico da portare a termine entro la fine dell'anno; un programma totalmente assuefatto(come noi del resto)a questo sistema che ci vuole ciechi, "burattini in una fangosa guerra in miniatura". Solo i ragazzi possono e devono rompere l'incantesimo che ci rinchiude in questa bolla di cristallo. Ed a loro è giusto consegnare la memoria di chi ci ha preceduti, con coraggio e convinzione. EDUCAZIONE ALLA LEGALITA'!
E per far ciò si deve essere severi, anzitutto con se stessi, poi con questo sistema di cose che va radicalmente cambiato. Per questo io dico che ancora non siamo al limite. Certo alcuni il compromesso
lo hanno accettato da tempo, perchè fa pià comodo, perchè è più facile essere pecoroni in un gregge che veste pensa, e si identifica con degli status quo ormai "divini"...MA CHI ACCETTA QUESTO TIO DI SITUAZIONE NON è UN UOMO.
In una celebre omelia, che probabilmente gli costò la condanna a morte, padre Pino Puglisi disse: "Mi rivolgo anche ai protagonisti delle intimidazioni che ci hanno bersagliato. Vorrei conoscervi, conoscere i motivi che vi spingono ad ostacolare chi tenta di educare i vostri figli al rispetto reciproco, ai valori della cultura e della convivenza civile.
Ma, ricordate, chi usa la violenza non è un uomo. Si degrada da solo da uomo ad animale”.

C'è anche un'altra parte di persone che questo compromesso si rifiuta di accettarlo e lotta e spera. Io non so se quest'ultima parte vincerà...ma è lecito pensarlo...

pace e bene

HeRmEs ha detto...

Ho appena visto in Tv su La 7 una trasmissione in cui si è parlato di Mafia Catanese, dalle vicinanze del Boss Nitto Santapaola all'imprenditoria, la vicinanza della politica alla Mafia, il silenzio e la paura dell'intera città, alla morte del giornalista Pippo Fava, mentre stava andando ad assistere una rappresentazione teatrale della figlia e della nipote appena di 5 anni!

Davanti a questi episodi, io mi vergogno di essere siciliano:

1 perché il giornalista faceva solo il suo dovere, e perché tutti intorno facevano finta di non sentire, di non capire, lasciandolo alle sorti delle sentenze della mafia, la Morte!

2 perché la mia rabbia è ancora più forte quando penso che personaggi positivi come il figlio di Pippo Fava, Claudio Fava è fuori dal parlamento italiano, e persone come Cuffaro, siedono belli comodi!

E' una vergogna tutto ciò...

Ecco cosa intendeva Pippo Fava per "Giornalismo":

"Io ho un concetto etico di giornalismo. Un giornalismo fatto di verità, impedisce molte corruzioni, frena la violenza della criminalità, accelera le opere pubbliche indispensabili, pretende il funzionamento dei servizi sociali, sollecita la costante attuazione della giustizia, impone ai politici il buon governo. Se un giornale non è capace di questo si fa carico di vite umane. Un giornalista incapace, per vigliaccheria o per calcolo, della verità si porta sulla coscienza tutti i dolori che avrebbe potuto evitare, le sofferenze, le sopraffazioni, le corruzioni, le violenze, che non è stato capace di combattere".

Anche con ciò si potrebbe sconfiggere la mafia e la corruzione.

Anonimo ha detto...

Una volta la raccolta di firme la facevano gli oppositori all'amministrazione.

L'Azzarelli contro chi le ha raccolte queste firme?

E se le ha raccolte contro Sulsenti vuol dire che non farà più l'assessore!

Ciù avanti iemu e ciù pisci picchiamu! e ci ni capiemu sempri ciù picca!

Anonimo ha detto...

la delibera sul distributore di viale europa e' stata fatta da roberto ammatuna un mese prima delle eezioni comunali, e' stato fatto comprare un suolo derivante da una lottizzazzione privata concesso per convezione gratuitamente al comune, che...... stranamente non ha esercutato il proprio diritto della convenzione privata, il suolo e' ritornato al proprietario della lottizzazione che l'ha giustamente venduto, tutto cio' e' stato fatto da roberto ammatuna, lo ripeto un mese prima delle elezioni comunali.........................
Con la nuova normativa, e con la delibera di orientamento fatta da ammatuna l'unico a dare la concessione per il distributore e' l'assessorato all'industria della
regione, e non il sindaco!
Ripeto a scanso di equivoci, che se non c'e' la delibera di ammatuna dove prevede la localizzazione del distributore, l'assessorato non puo' disporre il distributore.
Quindi ricapitoliamo, sulsenti non puo' dare l'autorizzazione, la consigliera azzarelli ha fatto bene a raccogliere le firme contro la delibera di ammatuna, non per un tornaconto personale, ma per l'interesse di una parte di citaa' che sicuramente non e' periferia.
Mi chiedo come mai ammatuna prima della campagna elettorale abbia fatto una cosa del genere, e come mai il proprietrio di quel terreno non acquisito dal comune per concessione gratuita e' stato comprato dal diretto interessato del distributore?
Chiedo se si puo' ipotizzare secondo voi il voto di scambio?
BRAVA NINELLA
bacini
bacini
bacini

Anonimo ha detto...

AI COLOMBI E AI LORO AMICI

E' permesso? macchè siete spariti? forza con il morale! certo, capisco e intuisco che la elezione di Bob puo' avervi deluso, ma questa è la vita! Capisco anche che il nuovo segretario della cgil è del Pd...Pazienza. Che politica è mai quella che fate! Grandi e maestosi discorsi poetici durante la campagna elettorale e dopo ..... il letargo! E l'opposizione? non c'è nessuno. E' molto molto strano che a fare piu' opposizione a Sulsenti sia Floridia che voi! Ah ...dimenticavo... voi siete amici. Mi ricordo quando protestavace x l'ici di ammatuna! Voi non vi ricordate? Eddai, c'era una protesta al comune e una 20-ina di persone portavano delle candele accese! E' stato raccrapicciante vedere un colombo, attilio , uccio e altri con i lumini accesi... Per conquistare terreno vi consiglio di fare qualche battaglia sociale , tipica dei vostri ideli ( qualche lumino sarà ancora rimasto); Capisco che peppe si arrabbierebbe ma provateci, anche per finta ma provateci. Mia zia, comunista da sempre, mi chiedeva che cosa hanno fatto i COMPAGNI DI POZZALLO sulle tasse ( lei le chiame cabelle) messe da Sulsenti e dei ticket sui giovani studenti. Ho detto che non avevano fatto nulla perchè mica le ha messe roberto? Mia zia arrabbiatissima ha ribattuto che strappera' la tessera, quelle esistono ancora. Pazienza, chi vivrà vedrà.

Charlie ha detto...

Ciao Paru',

se dico "mi spiace ma....." lo dico
perche la realtà dopo le stragi di Falcone e Borsellino non e cambiata in meglio, ma in peggio.
M'è piaciuto e molto, quello che ha postato Hermes, specie il punto 2.
Paru' sono passati, sedici anni da quelle stragi, il seme piantato dai discorsi ufficiali, all'epoca, oggi dovrebbe essere un albero di grosso fusto, dove sono i giornalisti alla Fava? Parla Travaglio, parla Santoro, parla Grillo, e sono considerati faziosi, ricchi, pregiudicati e quant'altro.
Il potere e la stampa libera(?)
non ribattono le tesi, accusano l'accusatore di percepire grossi guadagni, di fare audience e bla bla.
Hai notato le repliche del Belpietro a Di Pietro?
Ti ricordi del generale Dalla Chiesa?
Chi l'ha lasciato solo?
Ha persino rifiutato la scorta perche sapeva di morire e non voleva accomunare i suoi uomini alla sua fine.
L'ultimo discorso contro la mafia l'ha fatto la seconda carica dello stato, SCHIFANI, pensi che ora si' che la mafia sarà sconfitta.
Ho invocato l'epidemia, perchè a parer mio, è l'unico sistema per vincere la mafia.

Paru' ho detto mi spiace perchè mi spiace, l'unica arma pulita che ho,
e lo scrivere il mio pensiero.

Ciao e buona giornata.

Anonimo ha detto...

Anche io ho visto ieri sera la puntata sulla criminalità a Catania, sono rimasta sconcertata! Quella è stata e continuerà ad essere una realtà se non ci alziamo tutti insieme e lottiamo contro questo sistema corrotto! Sono d'accordo con Parusia, dobbiamo soprattutto comunicare con i giovani, dare loro input diversi da quelli che sono schemi stereotipati! portiamoli più spesso a conoscenza di fatti che hanno fatto la storia, dobbiamo dire loro che la sicilia non è solo mafia, ma è fatta anche di coloro che la mafia l'hanno combattuta. Charlie se l'unica arma pulita è il pensiero, allarghiamo questo pensiero a quanta più gente possibile, anche attraverso questo blog, perchè chi legge possa venire stimolato e passare parola..

Anonimo ha detto...

Salve a tutti... luonghi e cutti!!! e no PD cutti ci ne assai...
Cmq leggendo di qua e di la mi accorgo che tutto viene stravolto... io non ho chiaro come mai il dott. ammatuna abbia rilasciato quetsa delibera, non capisco xchè si attaca la raccolta firme della azzrelli che, senza fare pubblicità e manifesti ha saputo, x ciò che ora leggo in giro, con i residenti della zona viale europa raccogliere 1300 firme circa (almeno così ho letto)... cmq conoscendo la azzarelli e la sua umiltà e onesta (captata durate i pochi consigli counaali che vedo)non penso che fosse un atto politico contro l'uno o l'altro ma penso che abbia fatto il tutto al solo scopo di evitare che una promessa preelettorale fata dal dott. ammatuna non rovinasse quanto di buono si ha a pozzallo!!!
cmq fiero di essere comunista (peccato che la nostra dirigenza nazionale non abbia saputo raggiunere lo sbarramento) cmq w la democrazia w le persone oneste e i giovani che credono in ciò che fanno e non quelli che fanno x ciò che gli dicono!!!! attenti ragazzi di pozzallo giovane IL PUPARO VI ABBANDONERA' e un CALCIO IN CULO VI DARA' w l'ONESTA'

Anonimo ha detto...

E' incredibile!
Si raccolgono 1300 firme contro un benzinaio, altre firme contro addizionale irpef e ticket per il bus, fino alle firme per il marocchino che vende davanti casa.

Però! Nessuno si azzarda a raccogliere firme per riasfaltare le strade (che sono in condizioni AFRICANE), per recuperare la cosiddetta Villa, per avere maggiore pulizia delle strade o per avere una viabilità che funzioni e dei vigili che lavorino.

No! Perchè la frase è sempre la stessa: "che me ne frega, tanto mica è roba mia, mica è casa mia".

La realtà è chiara, vi arrabbiate con i vostri politici solo quando vi toccano le tasche o quando fanno qualcosa che turba la tranquillità di casa vostra. Il resto non ha importanza.

Ed è su questo che giocano i politici, è lì che vi fregano.

Comunque il nostro Sindaco si è aperto un bel Bed E Breakfast nella casa accanto allo studio....

Che ne dite?

Dredd

Charlie ha detto...

Bimba, il semplice fatto che sei rimasta sconcertata, vuol dire solo che ...sei giovane, nel senso che stai apprendendo adesso, e che la stampa non ha fatto , non fa il suo dovere.
Ricordo sempre che due giornalisti del Washington Post hanno messo il presidente Nixon (USA)in condizioni di dimettersi.
C'erano una volta i Cavalieri del Lavoro a Catania.
Un cavaliere si occupava di ponti, l'altro si occupava di aereoporti, l'altro si occupava di porti,
l'altro si occupava di ferrovia e cosi' via.
Si erano divisi la sicilia, con la solita connivenza/cooperazione dei politici.

Se andiamo a scavare nel passato,
ci si sconcerta ancora di piu',
da perdere perfino l'appetito.
Il mio pessimismo deriva dal fatto che la mafia non è nata 16 anni fà, di buoni propositi ne ho sentiti parecchi, dopo i fatti sinistrosi, di fatti ne ho visti pochissimi/niente.
C'è un libro di Arlacchi, sulla vita del catanese (pentito) Calderoni, leggilo se lo trovi.
Cara bimba, ""Quella è stata e continuerà ad essere una realtà se non ci alziamo tutti insieme e lottiamo contro questo sistema corrotto!""
Pienamente d'accordo con te, ma..
durante la scorsa campagna elettorale, sia Pierferdy, sia Formigoni hanno lasciato passare il messaggio che dopo anni di processi, il beneamato Andreotti è
stato assolto dalla accusa di collusione con la mafia, evidentemente una grossa imperdonabile bugia. Andreotti, fino al 1980 è stato condannato e
prescritto. E' dall'ottanta ad oggi ne sono passati 28 di anni.

Vai su U-Tube e digita Caselli.
Paru', quando parlo di ompromessi.

Io capisco Parusia, è giovane,( è piu' givane dei mie figli, papà Luigi s'è sposato dopo di me,)
pensa di cambiare il mondo, ed io l'apprezzo, ma la realtà è la storia dimostra che non si vuole cambiare, NON SI VUOLE CAMBIARE.

Se dovessero cambiare la legge elettorale e darci la possibilità di scegliere, votiamo tutti l'ultimo della lista, Chissaà?
Salute

Anonimo ha detto...

Ma infatti le varie Mafie sopravvivono e proliferano soprattutto grazie alla connivenza coi politici e grazie all'omertà (e a volte collaborazione) dei cittadini.

Stai pur sicuro che se tutti i politici Italiani fossero onesti e se i cittadini avessero più senso della collettività e dell'onestà, le mafie non avrebbero vita facile e probabilmente sarebbero ridotte a piccole bande isolate.

Purtroppo, ed è una triste realtà, l'italiano è corrotto per sua natura. E' individualista.

Pensa esclusivamente al proprio guadagno personale, anche se ciò va a discapito della propria nazione e della collettività.

Ed ecco che in ogni singolo ufficio pubblico troverai un funzionario pubblico disposto a farsi corrompere. E per uffici e funzionari intendo a qualsiasi livello (forse dell'ordine, comuni, ministeri, enti statali e parastatali, regioni, province, ecc).

Quindi fino a che non cambierà la testa dei cittadini italiani e dei nostri politici, le mafie regneranno sempre.

Dredd

Anonimo ha detto...

AI COLOMBI E AI LORO AMICI

E' permesso? macchè siete spariti? forza con il morale! certo, capisco e intuisco che la elezione di Bob puo' avervi deluso, ma questa è la vita! Capisco anche che il nuovo segretario della cgil è del Pd...Pazienza. Che politica è mai quella che fate! Grandi e maestosi discorsi poetici durante la campagna elettorale e dopo ..... il letargo! E l'opposizione? non c'è nessuno. E' molto molto strano che a fare piu' opposizione a Sulsenti sia Floridia che voi! Ah ...dimenticavo... voi siete amici. Mi ricordo quando protestavace x l'ici di ammatuna! Voi non vi ricordate? Eddai, c'era una protesta al comune e una 20-ina di persone portavano delle candele accese! E' stato raccrapicciante vedere un colombo, attilio , uccio e altri con i lumini accesi... Per conquistare terreno vi consiglio di fare qualche battaglia sociale , tipica dei vostri ideli ( qualche lumino sarà ancora rimasto); Capisco che peppe si arrabbierebbe ma provateci, anche per finta ma provateci. Mia zia, comunista da sempre, mi chiedeva che cosa hanno fatto i COMPAGNI DI POZZALLO sulle tasse ( lei le chiame cabelle) messe da Sulsenti e dei ticket sui giovani studenti. Ho detto che non avevano fatto nulla perchè mica le ha messe roberto? Mia zia arrabbiatissima ha ribattuto che strappera' la tessera, quelle esistono ancora. Pazienza, chi vivrà vedrà.

Charlie ha detto...

Dred,, non hai tutti i torti,
ci vorrebbe una petizione al giorno, almeno a seguire la tua lista.

Una piccola chiarificazione, la petizione non è stata fatta per il marocchino che vende sotto casa,
ho parlato di concessione, decennale.....data a un vecchietto catanese che sub affitta ad un magrebino.
Paradosso, il magrebino vive in una casa d'affitto, il catanese, oltre ad impedire la vista sul lungomare, fa i comodacci suoi....


Giusto un chiarimento.

Ciao

Anonimo ha detto...

Grande Consiglio Comunale! Ieri il consigliere Ballatore mi ha fatto tenerezza quando ha detto che compito del Consiglio è quello di approvare le decisioni dell'Amministrazione. Ma non lo avete ancora capito che ve l'hanno messa in quel posto? Voi avete stabilito di revocare una concessione ad un privato...quando il privato deciderà di agire legalmente, l'Amministrazione potrà dire io che c'entro, io la concessione non l'avevo revocata, l'ha revocata il Consiglio Comunale. Avete mai sentito parlare di responsabilità civile? Soldi,soldi,soldi,quanti soldiiiiiiiiiii!!!!

Anonimo ha detto...

Bhe anonimo,certo che hai ragione. Io penso però che i consiglieri fossero già a conoscenza di questo,non tutti sono alle prime armi. Vuol dire che o sono sicuri dei fatti loro oppure sono disposti a sborsare tanti soldini.

Anonimo ha detto...

x CHARLIE

Ho letto i tuoi scritti e dai contenuti vedo che oltre ad essere una persona istruita e seria, sei stato nella vita un marittimo. Come ben sai la categoria soffre di mali cronici dovuti, a mio parere, al fatto che i marittimi per i politici sono poco "appetibili", semplicemente perchè quando sono imbarcati non hanno diritto al voto.Un'altra causa è la incapacità a portare avanti in modo compatto battaglie per la tutela dei propri diritti. Ti chiederei, pertanto, una tua analisi su questo mondo, così tanto complesso ma importante per noi tutti.
Eppure si puo' fare molto, basta organizzarsi per bene e "utilizzare" quelle forze politiche sane che pensavo che non ci fossero ma posso dire (smentendomi) che ci sono. Premetto che sono un marittimo, ho ni mesi scorsi seguito l'interesse mostrato verso la nostra categoria dal gruppo di "GIOVANI X POZZALLO" i quali impegnandosi in prima persona con una raccolta di firme mai vista prima di allora, sono riusciti a conseguire un risultato storico che, francamente, nessuno immaginava: l'aumento del numero dei medici della cassa marittima a Pozzallo. Non solo, da un volantino, che mi hanno dato questo gruppo di giovani domenica scorsa, ho saputo che hanno ottenuto un'altro risultato per i marittimi che definirei, senza alcuna esagerazione, "di portata Nazionale" peche' rida' dignita' a tutte le persone che fanno questo mestiere. In poche parole i ragazzi, a un quesito che loro stessi hanno posto al Ministero sul perchè un marittimo non potesse scegliersi il meedico fiduciario che desiderano, hanno ricevuto da Roma una lettera nella quale si chiarisce che per i marittimi non esiste piu' il vincolo di andare dal medico fiduciario che opera nel paese di residenza, ma possono andare, come tutti i comuni mortali, dove vogliono.
E allora charlie, oltre a dirmi la tua su quanto scritto, ti chiedo di scrivere quali altri cose si possono fare x questa categoria e se ritieni possibile organizzare un incontro tra questi ragazzi e i marittimi per parlare delle cose fatte , ma sopratutto delle cose da fare.
Un marittimo
Giuseppe

Anonimo ha detto...

Carissimi Charlie ,Dredd,Parusia ,Ipazia,Gianluca, Maiolino , Hermes ,e tutti gli anonimi di grande volontà che si sentono vicini ai discorsi e sensibilità come stiamo vivendo in questo momento.
Ho letto i vostri articoli sulla mafia ;non ho niente d'aggiungere ;tutto e stato detto e ripetuto migliaia di volte;ma la memoria e la volontà di distriggere il demonio mafia , deve essere sempre presente tutti i giorni ,fino all'ultimo giorno della nostra vita.
Sappiamo che l'erbaccia cresce sempre e la ragione molte volte è dovuta al fatto che non riusciamo a togliere le radici;cosi è per la mafia;distruggere le radici;
Molti di voi ,sicuramente avete notato che in passato avevo gettato sul lastrico (blog) un'idea utopistica .
Per un avvenire per Pozzallo ,uscire dai gruppi politici attuali ,(costa quel che costa) e unire tutti i giovani di tutti i colori politici per creare un gruppo con uno" status sociale " una forma di associazione
con la finalità di dirigere Pozzallo per le prossime elezioni municipali, con giovani avendo come obbiettivo solamente il bene dei Pozzallesi
I legami con i partiti politici resterebbero a livello regionale e nazionale ,ma l'uomo chiave" SINDACO"
scelto tra i migliori elementi di Pozzallo dovrebbe essere l'uomo di tutti.( eseguire le primarie come negli USA)
Mi auguro sinceramente che questa proposizione possa essere presa in considerazione,almeno scrutare le possibilità.
Volevo solamente aggiungere che nel mondo ci sono molte amministrazioni che sono gestite da gruppi indipendenti.
A presto
ZEN ( non sono riuscito ancora a entrare con il mio nickname)
per Charlie
scusa per l'errore "colera" ma tu hai ben capito;ero immerso nel dialetto

Anonimo ha detto...

Per Giuseppe,
non so se il mio scritto va nel senso di quello che tu cerchi.
Puoi sempre parlarne alle persone che ti sono vicine ,per sentire cosa ne pensano.
Stammi bene
ZEN

Anonimo ha detto...

X ZEN

L'Idea della lista civica guidata da giovani di buona volontà e dediti al bene del paese è ottima.

Ma la domanda è: Dove sono?

A meno che non voglia includere nella lista i ragazzi che scorrazzano con i motorini senza casco, impennando e facendo un gran rumore. Oppure i molti ragazzi che passano il tempo a fumare spinelli, quelli che vandalizzano il paese, le ragazze anche giovanissime in giro fino tarda notte in minigonna, quelli che marinano la scuola tutti i giorni, i ragazzini che si ubriacano nei vari bar, ecc....

Naturalmente ho conosciuto anche bravi ragazzi a Pozzallo, ma purtroppo sono pochi.

L'idea quindi è buona ma molto utopistica. Manca il materiale.

Dredd

Anonimo ha detto...

ho sentito parlare in questi giorni delle petizioni e delle firme raccolte in giro per la città..io non sono contrario all'utilizzo anche di questi strumenti se il risultato è quello di richiamare l'attenzione della gente su quello che succede a Pozzallo,anzi ben vengano altre petizioni per far conoscere agli abitanti di questa città le ingiustizie che quest'amministrazione sta compiendo.
AUMENTO IRPEF...ancora?Quando la smetterà il sindaco a mettere le mani in tasca dei Pozzallesi per far tirare ancora questa barca?Ammetta un volta per tutti che non sa neanche dove sta di casa e che non riesce a escogitare nulla di più corretto per rimediare alla mancanza di denaro..Per questo dico BRAVI ai ragazzi di POZZALLO GIOVANE,continuate a stare attenti alle ingiustizie che il sindaco vuole far passare come azioni necessarie e utili per la sopravvienza dell'Amministrazione.
Dell'altra petizione,invece,sapevo poco,ma attraverso i commenti lasciati nel BLOG ho capito che volevano realizzare qualcosa che non si poteva fare.Io non credo che tutto il casino lo abbia combinato Ammatuna..non ho le prove e non ci credo.Ad ogni modo,se la legge dice che i distributori vanno spostati dal centro abitato non vedo perchè si deve insistere a aprirne di nuovi sempre nei centri abitati..Per me ci sarà qualcosa sotto...
Io non sono un sulsentiano,e lo avete capito, ma non mi sento cmq di attaccare il consigliere AZZARELLI per la raccolta di firme solo perchè il distributore doveva aprirsi nella zona dove abita...e allora?che c'è di male se si difendono anche i propri diritti?Per me, il consigliere Azzarelli ha avuto coraggio nel fare questo proprio perchè non ha guardato in faccia nessuno...ed è andata per la sua strada forse anche contro il suo sindaco...MAGARI FOSSERO TUTTI COSì SVEGLI I CONSIGLIERI DELLA MAGGIORANZA, probabilmente non ci sarebbe più una maggioranza.....e il Paese avrebbe un'altra guida, sicuramente più competente di quella attuale.

Anonimo ha detto...

Anonimo delle 16.54

Le petizioni sono un ottimo strumento di democrazia, ma perchè utilizzarle solo quando toccano temi strettamente personali?

Un bel paese come Pozzallo è in condizioni quasi AFRICANE e l'idea migliore che viene in mente per una petizione è IL DIGITALE TERRESTRE o il distributore vicino casa. Si fa sentire la propria voce solo quando c'è da pagare e qualche altra cavolata.

Forse ha ragione un Pozzallese che un giorno mi ha detto: "Quì nessuno protesta perchè sono tutti abituati a vivere nel caos e nel disordine" (l'ha detto in siciliano ma non sono molto bravo a scriverlo)

Ma quando ci svegliamo????

Dredd

Anonimo ha detto...

Volevo complimentarmi con l'idea delle firme ho firmato con molto piacere ! !Era davvero scandaloso che Pozzallo comune di 18.000 abitanti avesse solamente un medico fiduciario....


Saluti Forzanovisti

Anonimo ha detto...

ma perchè mi cancellati i msg forse perchè non ho le stesse vostre idee politiche e che c'entra questo con il blog?aspetto chiarimenti da qualcuno...

FORZA NUOVA

«Meno recenti ‹Vecchi   201 – 333 di 333   Nuovi› Più recenti»